<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2014/1/18 yahoo-pier_andreit <span dir="ltr"><<a href="mailto:pier_andreit@yahoo.it" target="_blank">pier_andreit@yahoo.it</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
e da dove si dovrebbero prendere le coordinate??? quelle prese da cartine dell'IGM possono considerarsi non copiate ed esatte??? quelle prese con osm tracker vanno bene?? da quale altra fonte non verrebbero considerate copiate ed esatte??</blockquote>
</div><br><br><br><br></div><div class="gmail_extra">L'idea ed il concetto fondamentale di OSM รจ che la fonte sei tu, il mappatore con la sua connoscenza del territorio. Non copiamo da nessuno, facciamo la nostra mappa da soli. Puoi usare il GPS per registrare coordinate oppure usare la nostra mappa come riferimento per inserire altre informazioni oppure usare una delle foto aeree consentite per posizionare le informazioni che vuoi aggiungere.<br>
<br></div><div class="gmail_extra">ciao,<br></div><div class="gmail_extra">Martin<br></div></div>