<div dir="ltr"><div>Ma scusate... abbiamo chi dice che le relazioni sono complicate, e vogliamo fare merge di file OSM con informazioni geografiche non visuali?!<br></div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>
Simone</div><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 28 gennaio 2014 14:02, cascafico <span dir="ltr"><<a href="mailto:cascafico@gmail.com" target="_blank">cascafico@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">In attesa di OSMLY, se volete dilettarvi a modificare un file .osm campione<br>
col metodo subversion...<br>
<br>
Istallate il client RapidSVN [1]<br>
Chiedetemi un account [2]<br>
<br>
- dal menu "Bookmarks" a sinistra si seleziona "Add Existing Repository..."<br>
e si immette l'indirizzio del server [3]<br>
<br>
- il/i file presenti sul server si possono listare, ma NON leggere o<br>
modificare: per fare ciò...<br>
<br>
- dal menu "Bookmarks" a sinistra si seleziona "Checkout New Working<br>
Copy..." e si inserisce il percorso in locale "Destination Directory" and<br>
click su OK<br>
<br>
- a questo pundo dovrebbe crearsi sul computer di lavoro la struttura di<br>
cartelle (in qs caso solo un file) e crearsi un bookmark<br>
<br>
- il file di questo bookmark è accessibile e modificabile (<a href="http://p.es" target="_blank">p.es</a> con JOSM)<br>
<br>
- dopo le modifiche ed il JOSM "save" (ocio, NON l'upload :-) RadidSVN<br>
dovrebbe cambiare lo stato del file in "modificato"<br>
<br>
- col tasto destro sul file si esegue l'update dello stato e se permane<br>
"modified" (contrariamente a "conflict") è possibile rimettere il file sul<br>
server con "commit" che chiederà di scrivere qualcosa a commento (log) della<br>
modifica<br>
<br>
Note:<br>
<br>
Il file in oggetto è una conversione da kml ARPA FVG ad .osm effettuata<br>
dall'utente Bredy e non ancora importata. L'idea è quella che gli utenti<br>
taglino ed incollino i nodi che conoscono (survey, Bing ecc.) dal file sul<br>
server ad OSM*, in modo da suddividere il lavoro di controllo posizione ed<br>
attributi e tenere traccia dello stato di avanzamento, fin allo svuotamento<br>
del file. La qualità di questo file sembra abbastanza buona per un prossimo<br>
import, per cui usatelo per testare le modifiche, ma non incollate i nodi in<br>
OSM.<br>
<br>
<br>
[1] <a href="http://www.rapidsvn.org/download/release/" target="_blank">http://www.rapidsvn.org/download/release/</a><br>
[2] <a href="http://www.openstreetmap.org/message/new/Cascafico" target="_blank">http://www.openstreetmap.org/message/new/Cascafico</a><br>
[3] <a href="http://lampone.zapto.org/svn/osm" target="_blank">http://lampone.zapto.org/svn/osm</a><br>
<div class="im"><br>
<br>
<br>
<br>
-----<br>
<br>
--<br>
<a href="http://cascafico.altervista.org" target="_blank">cascafico.altervista.org</a><br>
<a href="http://twitter.com/cascafico" target="_blank">twitter.com/cascafico</a><br>
--<br>
</div>View this message in context: <a href="http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-assistito-tp5794345p5794570.html" target="_blank">http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-assistito-tp5794345p5794570.html</a><br>
<div class="HOEnZb"><div class="h5">Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br></div></div>