<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2014-01-30 Aury88 <span dir="ltr"><<a href="mailto:spacedriver88@gmail.com" target="_blank">spacedriver88@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div id=":21d" style="overflow:hidden">non credo essendo informazioni "volatili" sia tecnicamente fattibile (a<br>
prescindere da eventuali rest)...un po' come la posizione dei mezzi in tempo<br>
reale. penso che al più queste informazioni potrebbero venir integrate su un<br>
layer sopra una mappa osm, in mappe/applicativi specifici, ma non<br>
direttamente dentro il db osm.</div></blockquote></div><br><br><br clear="all"></div><div class="gmail_extra">penso che dovremmo integrare nel db di osm il db TMC delle posizioni / location codes come base per l'usufrutto delle informazioni trasmesse in tempo reale via onde radio.<br>
<br>ciao,<br>Martin<br></div></div>