<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2014-08-17 22:23 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <span dir="ltr"><<a href="mailto:napoogle@gmail.com" target="_blank">napoogle@gmail.com</a>></span>:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-color:rgb(204,204,204);border-left-style:solid;padding-left:1ex"><div id=":125" class="" style="overflow:hidden">Credo che passando da <a href="http://dati.lombardia.it" target="_blank">dati.lombardia.it</a> dovresti trovare più ascolto<br>
Nel frattempo vediamo di far arrivare la voce su questo thread ;)<br>
<br>
Ribadisco invece il consiglio di Simone Cortesi in merito all'autorizzazione<br>
della Carta Tecnica Regionale.<br>
Torna utile sia per vedere se su questa è rappresentato quanto stai cercando,<br>
sia per aprire il dialogo con la Regione.<br></div></blockquote></div><div class="gmail_extra"><br></div>ho cercato i documenti di allora, li trovi qui:<br><a href="http://wiki.osm.org/wiki/Lombardia/ToDo#Dati_non_utilizzabili">http://wiki.osm.org/wiki/Lombardia/ToDo#Dati_non_utilizzabili</a><br>
<br clear="all"><div>posso dirti che con regione lombardia c'e' sempre stato un raporto molto concreto e proficuo, quindi, se dovessi trovare problemi nelle risposte, scrivimi che vedo di sentire qualcuno io direttamente.</div>
<div><br></div>-- <br>-S
</div></div>