<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2014-11-26 18:58 GMT+01:00 Mauro Costantini <span dir="ltr"><<a href="mailto:maurocostantini1985@gmail.com" target="_blank">maurocostantini1985@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Il 26 novembre 2014 17:14, Martin Koppenhoefer<br>
<<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com">dieterdreist@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
<span class="">> si vedono spesso tram sullo stesso oggetto della strada<br>
</span>il fatto che «si vedano spesso» non toglie che dovunque ci siano<br>
questo sia sempre un errore *grave* :<br>
se quell'oggetto (way, spero) ha, oltre alle keys highway e railway,<br>
anche width, operator, owner, max_speed, gauge, surface, access, ... a<br>
chi vanno attribuiti tutti questi elementi?</blockquote><div><br><br></div><div>maxspeed per esempio vale sia per tram che per veicoli sulla strada. Divieti di svolta valgono per entrambi ecc., tutte le prescrizioni valgono anche per i tram, anche access, width, operator ecc., mentre "gauge" chiaramente si applica a binari. In questo caso non vedo grossi problemi con il tutto su un elemento, anche se in generale sono un grande avvocato di dividere gli elementi (per esempio non mettere shop=* ad un oggetto di tipo building).<br></div><div>Per il tram - in certi casi - credo che si possa dire che strada e binario creano un'unità.<br></div><div>Per esempio qui: <a href="https://www.google.it/maps/place/Oranienburger+Str">https://www.google.it/maps/place/Oranienburger+Str</a>.,+Berlin,+Germany/@52.5237375,13.398356,3a,75y,285.95h,69.37t/data=!3m4!1e1!3m2!1sVh86VciPHKlg7fLaHxvs5g!2e0!4m2!3m1!1s0x47a851e7cb8e324b:0x627af9eeebe6f040<br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> alla strada, alla ferrovia<br>
o ad entrambi? </blockquote><div><br><br></div><div>vedi streetview/sopra<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><span class=""><br>
> rimango del parere che tram sarebbe da includere in psv.<br>
</span>Se psv indicasse *solo* l'uso sarei pienamente d'accordo, al pari dei<br>
vaporetti a Venezia e (in giro per il mondo esisiterà) qualche aereo<br>
che svolge servizio pubblico.<br>
Da wiki psv è Land-based (e non Rail-based) -> vehicle -><br>
motor_vehicle -> by use (e quindi l'uso è subordinato ad essere un<br>
vecolo motorizzato per il trasporto terrestre non ferroviario).<br></blockquote><div><br><br></div><div>per me "land-based" include "rail-based" ;-)<br></div><div>quella lista nel wiki non è del tutto chiara/logica a quel punto dove viene lasciata la strada delle classi del veicolo e si guarda l'uso, sono d'accordo con te.<br><br></div><div>I binari del tram non sono paragonabile ai binari della ferrovia, perché sono (talvolta) un'unità con la strada.<br></div><div> <br><br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<br>
<span class=""><br>
</span>Negativo. Motorcar sono *solo* le auto.</blockquote><div><br><br></div><div>Ooops, hai perfettamente ragione. ;-)<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> Da wiki leggo «Legal access<br>
restriction for cars (automobiles)» e automobili non implica nessun<br>
altro veicolo tra quelli citati sopra. Nè avrebbe senso la colonna<br>
motorcar in <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions</a><br>
se ci fossero valori impliciti tra gli altri.<br>
Quindi al posto di motorcar=private, goods=private, hgv=private,<br>
tourist_bus=private, ecc ... metterei motor_vehicle=private, moped=*,<br></blockquote><div><br><br></div><div>+1, e motorcycle=yes<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
.... altrimenti son sicuro che prima o poi qualcuno si dimentica i<br>
trattori!<br>
<span class=""><br>
<br>
> tocca leggere bene il testo legale.<br>
</span>Sarebbe bene leggere solo il cartello<br>
<a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Good_practice#Don.27t_map_your_local_legislation.2C_if_not_bound_to_objects_in_reality" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Good_practice#Don.27t_map_your_local_legislation.2C_if_not_bound_to_objects_in_reality</a><br></blockquote><div><br><br></div><div>quando vuoi capire chi è compreso in "amministrazione pubblica" credo serve leggere anche il testo legale ;-)<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<span class=""><br>
<br>
>> > 1. NCC secondo voi fa parte di "psv"?<br>
>> Secondo me no.<br>
</span><span class="">> In ogni caso le NCC non sono ne anche un semplice autista con macchina che<br>
> liberamente gestisce il suo lavoro (come un autista che io ingaggio e con<br>
> cui faccio un contratto come mi pare)<br>
</span>È proprio quello. Semplicemente deve essere autorizzato ad essere un<br>
autista e deve guidare un veicolo autorizzato per quella destinazione<br>
d'uso.<br></blockquote><div><br><br></div><div>e deve avere la rimessa sulla stesso territorio del comune dove opera, e non può sostare su suolo pubblico, e.....<br>è proprio una classe in mezzo, tra taxi e un autista impiegato da me e pagato mensilmente per guidare la mia macchina.<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<span class=""><br>
<br>
> Visto che le NCC non sono automaticamente amesse nelle ZTL<br>
> (credo), sarebbe infatti meglio non comprenderli automaticamente, ma di fare<br>
> una classe nuova (fuori di psv).<br>
</span>Naturalmente <a href="http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-85-servizio-di-noleggio-con-conducente-per-trasporto-di-persone.html" target="_blank">http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-85-servizio-di-noleggio-con-conducente-per-trasporto-di-persone.html</a><br>
dobbiamo ricordarci che possono essere adibiti a ncc non solo le<br>
autovetture.<br>
Sai com'è la situazione negli altri stati? Sarei un po' scettico nel<br>
fare una classe di veicoli che esiste solo da noi ...</blockquote><div><br><br></div><div>perché? Altrimenti non potremmo descrivere i fatti nel riguardo. In Germania esiste qualcosa di simile al NCC, si chiame "Mietwagen mit Fahrer" ed è previsto dal PBefG (Personenbeförderungsgesetz, legge per il trasporto delle persone): <a href="http://de.wikipedia.org/wiki/Mietwagen_mit_Fahrer_%28Deutschland%29">http://de.wikipedia.org/wiki/Mietwagen_mit_Fahrer_%28Deutschland%29</a><br><br></div><div>Come differenza dal taxi viene descritto in WP che si deve noleggiare l'intera macchina, mentre in un Taxi potresti (teoricamente) anche prendere un solo posto (mai sentito).<br><br></div><div>I criteri sono:<br></div><div><br><ul><li>trasporto di persone con un'automobile</li><li>l'automobile deve essere noleggiata per intero<br></li><li>l'ordine di trasporto deve essere ricevuto al sede del conducente</li><li>i viaggi che si fanno devono essere decise dal committente (sia la strada che si prende, che la meta)</li><li>non è un taxi (perché se fosse un taxi sarebbe un taxi)</li></ul><p><br></p><p>- non possono prendere clienti durante il viaggio, (tramite richiesta vocale o segno)</p><p>- devono dopo aver effetuato un viaggio ritornare alla loro sede (e non possono aspettare in remoto a nuovi clienti che gli arrivino tramite radio, però se li arrivano tramite radio mentre ritornano possono continuare a lavorare).<br></p><p>- devono tenere conto di tutte le corse e conservare le note per un anno<br></p><p></p><p><br></p><p>Quindi sembra che roba strana del genere esista anche altrove ;-) </p><p>Comunque WP:de dichiara che non si tratta di psv nel caso tedesco.</p><p><br></p><p>ciao,</p><p>Martin<br></p></div></div>
</div></div>