<p dir="ltr">Premesso che questo mi sembra poco openstreemap e tanto gis (anzi webgis) vorrei capire quale è lo scopo dell'applicazione<br>
La persona in questione vuole presentare dati, archiviarli o gestirli?<br>
Umap è più pensato per presentare dati su web<br>
Il problema del numero di lager dipende molto dai browser ed anche dai dispositivi dove sono eseguiti.<br>
Quando i dati sono molti la questione finisce sempre sul decidere come rappresentare i dati fra server e client<br>
La soluzione estrema è portare tutto il rendering sul server usando wms o tms<br>
Se si rimane sui client è interessante la soluzioni del tile vector<br>
Non ho mai indagato se umap lo.implementa, ma se non lo fa ora, sono certo che lo farà presto</p>
<p dir="ltr">Dopo tutto questa mia noiosa premessa, penso che se il tuo amico comincia a guardare qgis ed estensioni varie, poi trova presto la soluzione ai suoi problemi</p>
<p dir="ltr">Meglio sarebbe che i dati che produce finissero in openstreemap<br>
</p>