<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">2015-02-06 11:52 GMT+01:00 cascafico <span dir="ltr"><<a href="mailto:cascafico@gmail.com" target="_blank">cascafico@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ho scoperto da poco che Mapbox ha una buona copertura satellitare nelle mie<br>
zone. Ho gugolato un quarto d'ora senza successo. Come posso ricavare la<br>
data di acquisizione delle tile?<br><br></blockquote><div>Anche io uso spesso le Mapbox, anche se nelle mie zone (Lecce) sono perfettamente identiche a quelle di Bing, con l'unica differenza che sono abbastanza più veloci nella visualizzazione (tenuto conto che le Bing sono già molto più veloci rispetto alle PCN o alle Realvista).</div><div>Per la data di acquisizione non saprei proprio, anche se sono identiche a quelle di Bing (per le quali è visibile il periodo di acquisizione) per il layer Mapbox anche io vedo solo l'incomprensibile etag nelle "Tile Info".</div><div><br></div><div>Ciao</div><div>Federico </div><div><br></div></div>
</div></div>