<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Ciao,<br>
<br>
ho notato che il validatore di JOSM mi segnala 2090 avvertimenti:<br>
<br>
-Nodi nella stessa posizione (581): sono nodi che si differenziano
tra loro perchè hanno una lettera oltre al civico (es. 5 e 5a).
Basterebbe separarli leggermente a mano.<br>
<br>
-Altri nodi duplicati - altri nodi (1509): sono nodi identici
sovrapposti, con le stesse identiche informazioni. Questo può
essere corretto facilmente tramite il tasto "Correggi".<br>
<br>
Leonardo<br>
<br>
Il 12/02/2015 16:18, Andrea Musuruane ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAOpAdyB_BEmtj5DBFiVH4YhpHU=iBtQ1_TVx2RUeF5TBMuWQQA@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div>
<div>
<div>Ciao a tutti,<br>
</div>
ho fatto un po' di modifiche in base ai feedback
ricevuti.<br>
<br>
Lo script di importazione ora normalizza i nomi delle vie e
inserisce anche la circoscrizione in "is_in:suburb".<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="https://github.com/musuruan/osm_imports/tree/master/civici/torino"
target="_blank">https://github.com/musuruan/osm_imports/tree/master/civici/torino</a><br>
<br>
Il nuovo file OSM ottenuto eseguendo csv2osm è disponibile
su dropbox:<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/toponomastica_01062012.osm"
target="_blank">https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/toponomastica_01062012.osm</a><br>
<br>
</div>
Nel wiki, oltre a riflettere questi cambiamenti, ho anche
modifica il workflow in modo da fare l'upload dei civici
suddiviso per circoscrizione. In questo modo i vari changeset
saranno "più leggeri".<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Torino"
target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Torino</a><br>
<br>
</div>
<div>Attendo ancora informazioni sui numeri civici dove
l'esponente è un numero e non una lettera (Cesare G. aveva
detto che avrebbe cercato informazioni).<br>
<br>
Per poter andare avanti con questa attività di import (idem
per quella di Anzola), servono un po' di mappatori locali
interessati. <br>
<br>
</div>
Ciao,<br>
<br>
Andrea<br>
<br>
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">2015-01-26 18:07 GMT+01:00 Andrea
Musuruane <span dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:musuruan@gmail.com" target="_blank">musuruan@gmail.com</a>></span>:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div dir="ltr">
<div>
<div>
<div>
<div>Ciao a tutti,<br>
</div>
seguendo le import guidelines, con questa mail
inizio il processo di discussione
sull'importazione dei numeri civici di Anzola
dell'Emilia messi a disposizione dal Comune.<br>
<br>
</div>
Il piano di dettaglio - che è oggetto di discussione
- è descritto su questa pagina wiki:<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Torino"
target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Torino</a><br>
<br>
</div>
<div>Dato che non risiedo in zona, si cercano mappers
che possano dare una mano soprattutto per verificare
la bontà dei dati già inseriti in OSM, fare il merge
e le verifiche in loco.<br>
</div>
<div><br>
</div>
</div>
Ciao,<br>
<br>
Andrea</div>
</blockquote>
</div>
<br>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>