<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2015-06-10 11:02 GMT+02:00 Andrea Musuruane <span dir="ltr"><<a href="mailto:musuruan@gmail.com" target="_blank" class="fullcontact-active-email">musuruan@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><span class="">2015-06-10 10:36 GMT+02:00 Simone Cortesi <span dir="ltr"><<a href="mailto:simone@cortesi.com" target="_blank">simone@cortesi.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div dir="ltr">Sarebbe interessante fare una procedura che valga per tutta la regione e dove la gente potesse partecipare caricando quelli delle aree interessanti per loro.<div><br></div><div>a me interessano i dati di milano e di pavia, ma sarebbe un bel colpo avere i civici di tutta la lombardia in OSM.</div><div><br></div><div>una idea potrebbe essere quella di usare questo: <a href="https://github.com/aaronlidman/osmly" target="_blank">https://github.com/aaronlidman/osmly</a></div></div></blockquote><div><br></div></span><div>A quanto leggo osmly funziona con i poligoni e non con i punti. Quindi non sarebbe adatto per gli indirizzi.</div></blockquote></div><br>vero. è per questo che propongo di fare una modifica per sistemarlo, sono in contatto con lo sviluppatore che dice non essere un grosso lavoro quello di sistemare il codice per renderlo compatibile con i "nodes".</div><div class="gmail_extra"><br></div><div class="gmail_extra">leggi anche l'altra mia mail sull'argomento.<br><div><br></div>-- <br><div class="gmail_signature">-S</div>
</div></div>