<html><head></head><body><p dir="ltr">Ciao a tutti, mi permetto di intervenire per fare una sintesi dei punti di vista espressi finora, dato che pur non occupandomi di mtb in particolare la questione mi sembra molto interessante. </p>
<p dir="ltr">Mi sembra che attualmente ci sia consenso sul fatto che:</p>
<p dir="ltr">-le way in questione sono utili per l'utente e se si trovasse un modo per togliere l'ambiguità sul modo di tracciare i percorsi potrebbe avere senso inserirli;<br>
-occorre distinguere tra le path "<u>vere</u>" da quelle in questione. </p>
<p dir="ltr">A questo punto mi chiedo se non abbia senso proporre un tag o una chiave da usare in questi casi. </p>
<p dir="ltr">Proposta alternativa: l'uliveto o terreno viene taggato con apposito landuse e eventuali barrier per consentire all'utente di individuare facilmente l'itinerario senza doverlo tracciare esplicitamente (ma a questo punto secondo me ha senso tracciarlo). </p>
<p dir="ltr">Scusate il top-quoting ma da mobile non riesco a fare altrimenti </p>
<p dir="ltr"><!-- tmjah_g_1299s -->Inviato da <a href="http://www.typeapp.com/r">TypeMail<!-- tmjah_g_1299e --></a></p>
<div class="gmail_quote" >Il giorno 8 lug 2015, alle ore 18:04, Federico Cortese <<a href="mailto:cortesefed@gmail.com" target="_blank">cortesefed@gmail.com</a>> ha scritto:<blockquote class="gmail_quote" style="margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); padding-left: 1ex;">
<div dir="ltr">[...] </div></blockquote></div></body></html>