<div dir="ltr"><div><div><div><div><div>Michele,<br><br></div>essendo uno dei colpevoli del fallimento e mi scuso di non aver dato pù appoggio, ma sono veramente pieno fino al collo di impegni. Tutti di volontariato, come si deve per un buon pensionato, m lo stesso impegni.<br></div>L'organizzazione di un tale evento è duro e spesso frustrante lavoro. Ho organizzato parecchi congressi e workshop nella mia vita professionale e privata e capisco la tua delusione.<br></div>Rimango disponibile per un nuovo tentativo nella prima metà del 2016.<br></div><div><br></div>Cari saluti<br><br></div>Volker<br></div><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2015-10-09 9:35 GMT+02:00 Michele Mondelli <span dir="ltr"><<a href="mailto:mithenks.ml@gmail.com" target="_blank">mithenks.ml@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div dir="ltr">Salve a tutti.<div><br></div><div>Mi sembra ormai chiaro che, nel caso si decidesse di andare avanti,</div><div>si andrebbe ad organizzare un evento meno che mediocre; non credo sia questo</div><div>l'interesse, né del sottoscritto né tantomeno della comunità.</div><div><br></div><div>Sono d'accordo con gli ultimi punti di vista espressi, come sono stato</div><div>d'accordo con molte proposte venute fuori nelle discussioni o nei due</div><div>hangout organizzativi. L'unico problema è che con il "si dovrebbe", </div><div>"qualcuno potrebbe", "bisognerebbe fare", non si organizza nulla.</div><div><br></div><div>Ovviamente non critico nessuno, sia ben chiaro: ognuno ha il suo lavoro,</div><div>i propri impegni, etc. Prendo solo atto del fatto che, con così poche persone </div><div>dal lato organizzativo della barricata, non è possibile mettere su un evento</div><div>con la qualità che il progetto OpenStreetMap merita.</div><div><br></div></div><div class="gmail_extra"><div><div class="h5"><br><div class="gmail_quote">Il giorno 3 ottobre 2015 17:21, Paolo Monegato <span dir="ltr"><<a href="mailto:gato.selvadego@gmail.com" target="_blank">gato.selvadego@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><span>Il 30/09/2015 15:03, Marcello ha scritto:<br>
</span><span><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Non ho nessuna esperienza per le edizioni passate, finora non c'è stato molto seguito, quindi forse lo spostamento si rende necessario, ma se non si capiscono i motivi rischiamo che anche spostando l'evento avremo 8/10 persone al massimo che assicurano la presenza.<br>
</blockquote>
<br></span>
Secondo me non dovreste fare molto affidamento al numero di persone che si iscrivono sul wiki... guardate le pagine delle edizioni precedenti, non è che ci sia un gran numero di utenti segnati tra i probabili presenti...<span><br>
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Io penso che molte persone che contribuiscono assiduamente alla mappa e potrebbero essere interessate all'evento non frequentano la mailing list o il wiki, per cui non hanno informazioni su questo evento, ma non so quale canale potrebbe essere utilizzato per diffondere l'informazione dell'evento ad una platea più ampia. <br>
</blockquote>
<br></span>
C'è anche gente che frequenta mailing list e wiki, non si segna tra i probabili presenti ma poi va ad OSMit... Se si guardano le pagine delle ultime edizioni si noterà l'assenza degli habituè, che poi però puntualmente sono andati. E si tratta di gente che legge la mailing list ed è attiva sul wiki.<br>
<br>
Poi è vero, c'è pure tanta gente che non frequenta la mailing list e probabilmente non conosce nemmeno il wiki. Quando è stato fatto OSMit a Padova ho scritto dozzine di messaggi privati (via <a href="http://osm.org" rel="noreferrer" target="_blank">osm.org</a>) ai mapper della zona per pubblicizzare l'evento (e pure le mailing list ed il wiki). Tanti non mi hanno risposto, ma chi mi ha risposto o è venuto a fare un salto, o, non potendo esserci, è comunque entrato in contatto con la comunità locale tramite gli altri canali.<br>
<br>
Dunque, se posso dare un suggerimento, direi che sarebbe ottimale se qualcuno contattasse quanto meno i mapper senesi. Perché alla fine la differenza nei numeri tra le varie edizioni la fa la comunità locale.<br>
<br>
ciao<br>
Paolo M<br>
<br>
ps: per la cronaca, se si farà, penso proprio che ci sarò anche quest'anno ad OSMit<div><div><br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br><br clear="all"><div><br></div></div></div><span class="HOEnZb"><font color="#888888">-- <br><div><div dir="ltr"><i>Michele Mondelli</i><br><br></div></div>
</font></span></div>
<br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>