<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2015-10-22 12:50 GMT+02:00 Davide Primarosa <span dir="ltr"><<a href="mailto:davide.pri@gmail.com" target="_blank">davide.pri@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div style="font-family:Calibri,sans-serif;font-size:11pt">Il livello piu basso, in quanto sono al di sotto dei municipi (il 9 mi pare)<br>
Effettivamente mi sono dimenticato di mettere il Tag del livello.<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>ma "Municipio" non è una cosa che centra con "place", è un livello amministrativo sotto "comune di Roma", con elezioni, consiglieri, consiglio ecc. (dovrebbe essere mappato con una relazione, boundary=administrative, admin_level=10 ecc.)<br><br></div><div>I toponimi sono "nomi per posti". Potranno coincidere con aree delimitate per scopi amministrative, ma non è un requisito.<br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div style="font-family:Calibri,sans-serif;font-size:11pt">
<br>
Per mettere un po' di ordine, sono dell'idea che come Tag suburb devono essere solo le suddivisione ufficiali. </div></blockquote><div><br><br></div><div>per me, "place" non ha niente di ufficiale. Per mappare gerarchie ufficiali dovremmo usare admin_level e boundary=administrative.<br><br><br></div><div>Ciao,<br></div><div>Martin<br></div></div><br></div></div>