<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 29/10/2015 09:11, Aury88 ha scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:1446106302410-5858183.post@n5.nabble.com"
type="cite"><br>
<pre wrap="">
a questo punto non so che pensare...uso anche io linux (ubuntu 15.05) forse
è proprio l'editor gedit che funziona male con i file grandi. tu cosa usi
per aprirlo?</pre>
</blockquote>
<br>
Prima di tutto il consiglio è di usare versioni di Linux stabili e
supportate, non quelle sperimentali che durano solo 9 mesi. Poi,
Ubuntu è pesantina come grafica, io uso Xubuntu 14.04 LTS 64 bit sul
PC con 4GB di RAM, e Xubuntu 14.04 LTS 32 bit su quello scarsissimo.<br>
L'editor di testo che uso è quello fornito con Xubuntu, ossia
mousepad. Ma non saprei, ho solo aperto il file con JOSM, non con un
editor di testo.<br>
<br>
Per JOSM, nessun problema sia con la versione "latest" sia con la
versione "stable". Uso Oracle Java 8: che sia quello che fa la
differenza?<br>
Per installarlo:<br>
<code>sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java<br>
sudo apt-get update<br>
sudo apt-get dist-upgrade<br>
sudo apt-get install oracle-java8-installer<br>
</code><br>
Poi apri il file .jar col tasto destro → apri con Oracle Java8 web
start eccetera.<br>
<blockquote cite="mid:1446106302410-5858183.post@n5.nabble.com"
type="cite">
<pre wrap="">
josm come ti funziona nell'aprirlo? riesci a dare un occhiata per vedere se
i dati sono ben allineati con la mappa?</pre>
</blockquote>
Direi che sono ben allineati.<br>
<blockquote cite="mid:1446106302410-5858183.post@n5.nabble.com"
type="cite">
<pre wrap="">
eventualmente, per quando sarà il momento dell'import, se non ti è di
disturbo ti chiederò di dividere il file in (almeno) 3 tronconi ;-)</pre>
</blockquote>
Va benissimo.<br>
<br>
Un saluto,<br>
Stefano<br>
</body>
</html>