<p dir="ltr">È dal primo dicembre che discutiamo della cosa. </p>
<p dir="ltr">Sicuramente penso che sarà cura degli organizzatori tenere in debita considerazione i tuoi suggerimenti per il prossimo evento.</p>
<p dir="ltr">Saluti<br>
</p>
<div class="gmail_quot<blockquote class=" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Dato che, come si evince dal post iniziale, la data del 18 è stata buttata là<br>
per far partire l'iniziativa, speravo che non fosse alla fine impostata<br>
definitiva per partito preso, ma che almeno ci fosse stato un minimo di<br>
margine condivisibile... Purtroppo in quella sera avrò una cena che non<br>
posso rimandare e mi sarebbe piaciuto anche a me partecipare.<br>
Secondo me andava impostata una settimana e poi, tramite uno strumento come<br>
<a href="http://doodle.com" rel="noreferrer" target="_blank">doodle.com</a> permettere a tutti gli utenti interessati di specificare le loro<br>
serate disponibili nella settimana (come in questo caso dal 14 al 18), in<br>
modo da vedere in quale serata ci sarà maggiore presenza di persone<br>
disponibili e fissarla quindi come data definitiva, mi sembra che questo<br>
metodo sarebbe stato più democratico ed utile alla causa.<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
--<br>
View this message in context: <a href="http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5862122.html" rel="noreferrer" target="_blank">http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5862122.html</a><br>
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div>