<div dir="ltr"><div class="gmail_default" style="color:#000000">Cmq mi sembra strano che su una carta tecnica regionale ci siano degli errori... o cmq se ci sono sono in una minima percentuale...</div><div class="gmail_default" style="color:#000000"><br></div><div class="gmail_default" style="color:#000000">Cmq se voi pensate che questo tipo di dato non serva togliendolo mi fate solo un favore haha :D e liberiamo anche un pò di memoria dai computer...</div><div class="gmail_default" style="color:#000000"><br></div><div class="gmail_default" style="color:#000000">qualcuno di voi usa le mappe Open MTB Map sui garmin???</div></div><div class="gmail_extra"><br clear="all"><div><div class="gmail_signature"><div dir="ltr"><span style="background-color:rgb(255,255,255)"><font color="#0000ff"><br></font></span><i><span style="background-color:rgb(255,255,255)"><font color="#000000">Marco Bartalini,</font></span><br><br><a href="mailto:marcobartalini@gmail.com" target="_blank">marcobartalini@gmail.com</a></i><br></div></div></div>
<br><div class="gmail_quote">2016-04-29 19:21 GMT+02:00 Federico Cortese <span dir="ltr"><<a href="mailto:cortesefed@gmail.com" target="_blank">cortesefed@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ciao a tutti,<br>
<br>
in linea di massima premetto che io non sono favorevole agli import,<br>
ma ho sempre specificato che almeno per i fabbricati la penso<br>
diversamente, perchè ammettendo per assurdo di volerli e poterli<br>
ricalcare tutti a mano dalle foto, comunque non si arriverebbe mai<br>
nemmeno lontanamente alla precisione delle aerofotogrammetrie<br>
tecniche, che sfruttano strumenti di altro tipo (stereoscopia, etc.).<br>
Per quanto riguarda la Puglia il materiale di partenza proviene<br>
infatti dalla Carta Tecnica Regionale in scala 1:5.000.<br>
<br>
Il primo import è stato realizzato da giugno ad agosto 2014, per 18<br>
comuni della provincia di Lecce, in seguito alla pubblicazione di una<br>
parte dei dati eseguita dal Comune di Lecce.<br>
L'import è descritto qui: <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lecce" rel="noreferrer" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lecce</a> ed<br>
eseguito a cura di Leonardo (Darkswan) che non smetterò mai di<br>
ringraziare per il suo lavoro (io ero iscritto ad OSM da pochi mesi e<br>
veder comparire i fabbricati a Lecce è forse uno dei motivi principali<br>
che mi hanno fatto appassionare al progetto).<br>
In quell'occasione si costruì quella tabella di conversione discussa<br>
abbondantemente in questa lista.<br>
<br>
Io sono ripartito dalla stessa tabella per completare l'import per il<br>
resto della Puglia, descritto invece in questa pagina:<br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia/CTR_Import" rel="noreferrer" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia/CTR_Import</a> e discusso in<br>
questa stessa lista.<br>
Nello shape dei fabbricati era presente anche il layer dei "pozzi<br>
rappresentabili" di cui si discute.<br>
Personalmente non sentivo la necessità di importarli, ma li ho<br>
lasciati nella tabella per continuità con quello che era stato già<br>
fatto.<br>
<br>
Quello che dici "tanti sono stagni dove affluisce l'acqua piovana per<br>
le bestie" sicuramente non è vero. Per pozzi si intende quelli<br>
utilizzati dai contadini ad uso irriguo nelle zone di campagna, in un<br>
territorio particolare perchè molto parcellizzato. Raramente gli<br>
appezzamenti di terreno agricolo superano l'ettaro (spesso sono molto<br>
più piccoli), quindi ci sono moltissimi pozzi. Senz'altro ci sono<br>
degli errori, ma come dice Martin l'unico modo per capirlo è di andare<br>
a controllarli uno per uno.<br>
<br>
Premesso che il problema sollevato da Marco è un palese difetto di<br>
rendering, adesso possiamo benissimo decidere di eliminare tutti i<br>
pozzi importati (è un'operazione che possiamo fare in un click) e per<br>
quel che mi riguarda non ci sarebbero problemi.<br>
<br>
Capisco le brutte esperienze di Volker legate ad altri import e<br>
condivido pienamente le sue preoccupazioni, evitiamo però di<br>
demonizzare gli import in maniera generica ed il lavoro di chi vi si<br>
dedica.<br>
<br>
Ciao<br>
<span class="HOEnZb"><font color="#888888">Federico<br>
</font></span><div class="HOEnZb"><div class="h5"><br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br></div>