<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">Il giorno 10 maggio 2016 17:59, Federico Cortese <span dir="ltr"><<a href="mailto:cortesefed@gmail.com" target="_blank">cortesefed@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><span class="">2016-05-10 17:44 GMT+02:00 Luca Delucchi <<a href="mailto:lucadeluge@gmail.com">lucadeluge@gmail.com</a>>:<br>
...</span><span class=""><br>
> - problemi con diversi import in veneto come segnalato da volker diverse volte<br>
</span>I problemi che segnala Volker sono di peso maggiore, vanno affrontati<br>
e risolti caso per caso.</blockquote><div> <br>Io ho proposto in lista regionale di elencare i problemi sul Wiki, scrivendo sinteticamente per ciascuno:<br>zone coinvolte, link overpass o altri strumenti per trovare i dati, come correggerli o cancellarli, avanzamento correzioni [0]...<br><br>Alcuni problemi richiederanno tempo e impegno per essere risolti ma, anche dove l'unica soluzione sia la cancellazione, registrare le informazioni sul Wiki è sempre meglio che iniziare ogni volta da capo la discussione in mailing list.<br><br>Ho proposto di iniziare dai problemi più semplici tra quelli segnalati, che potrebbero essere corretti facilmente se ne tenessimo traccia; ad esempio:<br>zone della mappa con strade poco accurate, edifici importati da cancellare perché in aree industriali dismesse, landuse attaccati a strade, tag da cambiare o rimuovere...<br><br>Secondo me questo è il passo che si dovrebbe fare dopo la segnalazione dei problemi.<br><br><br>Ciao,<br>Simone<br><br>[0] es.<br><a href="http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2015-January/002590.html">http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2015-January/002590.html</a><br><a href="http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2014-March/002469.html">http://liste.remixtj.net/pipermail/osmveneto/2014-March/002469.html</a></div><br></div></div></div>