<div dir="ltr">Perfetto, ho una curiosità: i vari software che prendono i PDI da OpenStreetMaps individuano il punto di interesse sia che sia segnato come edificio sia che sia segnato come nodo? Grazie</div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr">Il giorno gio 30 giu 2016 alle ore 20:24 Martin Koppenhoefer <<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com">dieterdreist@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><br>
<br>
sent from a phone<br>
<br>
> Il giorno 30 giu 2016, alle ore 14:23, Marco_T <<a href="mailto:totomar@libero.it" target="_blank">totomar@libero.it</a>> ha scritto:<br>
><br>
> Chiedo anche agli altri conferma di questa mia interpretazione.<br>
<br>
<br>
+1, meglio però un'area anche per il museo, perché consente di capire quanto è grande, dove sono gli ingressi ecc.<br>
<br>
ciao,<br>
Martin<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div><div dir="ltr">-- <br></div><div data-smartmail="gmail_signature"><div dir="ltr">Giulio Barba</div></div>