<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2016-07-20 13:05 GMT+02:00 Marco_T <span dir="ltr"><<a href="mailto:totomar@libero.it" target="_blank">totomar@libero.it</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Vedi wikipedia: <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Bosco">https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Bosco</a> (lo mette<br>
minuscolo)<br>
Io individuo 2 soluzioni:<br>
Via Don Bosco (esattamente come Via San Luca) perche' l'appellativo e'<br>
indispensabile ad indicare che "quel Bosco" e' il famoso prete.<br></blockquote><div><br><br>+1<br><br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Via don Giovanni Melchiorre Bosco (in questo caso la persona e' gia' ben<br>
definita e l'appellativo e' qualcosa in piu'.<br></blockquote><div><br><br></div><div>-1, metterei anche qui il "Don" in maiuscolo, come hai fatto con "Via"<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<br>
"Via del Santuario della Regina degli Apostoli" per me e' giusto cosi'<br>
</blockquote><div><br><br></div><div>anche per me<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">perche il soggetto e' il "Santuario" e va maiuscolo, "Regina degli Apostoli"<br>
e' un nome proprio della figura mariana e va maiuscolo.<br></blockquote><div><br><br></div><div>per me "regina degli apostoli" non è un nome proprio (al di fuori del contesto del nome del Santuario)<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<span class="">
<br>
> in generale in OSM la regola è di dare più importanza alla situazione in<br>
> loco che alle normative e leggi (quest'ultimi si possono inserire in<br>
> "official_name" nel caso fossero diversi).<br>
<br>
</span>Ok. Pero' teniamo conto che il comune ha l'obbligo di adeguarsi alle regole<br>
ISTAT per quanto riguarda gli atti "burocratici" ma non ha l'obbligo di<br>
sostituire la segnaletica esistente. C'e' scritto da qualche parte.<br></blockquote><div><br><br></div><div>benissimo, sarebbe quindi un caso per official_name la versione ufficiale del comune (e sarebbe uguale alle regole ISTAT se il comune avesse già adeguato i nomi)<br></div><div> <br></div><div><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<span class="">
<br>
> i simboli sono leggermente diversi, questo è il<br>
> grado: °<br>
> ordinale: º<br>
><br>
>> Queste regole vengono gia' applicate obbligatoriamente per tutte le<br>
>> attività<br>
>> di tipo Fiscale, Catastale, Conservatoria dei registri immobiliari.<br>
><br>
><br>
> IN REALTÀ LORO USANO IL TUTTO MAIUSCOLO, se non mi sbaglio<br>
<br>
</span>E' vero. Non vogliono crearsi questi problemi :-)<br></blockquote><div><br><br></div><div>quindi sarebbe questa la nostra versione "official_name" (sempre se hanno già cambiato i nomi)?<br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<span class="">
<br>
> Tiro fuori il cartello "tradizione": nella mappa di Giambattista Nolli del<br>
> 1748, guardando l'indice della pianta (per esempio, lo puoi osservare per<br>
> esempio anche nelle mappe di GB Piranesi ed in altre mappe storiche), puoi<br>
> vedere che tutte le parole importanti (nomi, sostantivi) sono scritti in<br>
> maiuscolo, e soltanto gli articoli, preposizioni ecc. sono in minuscolo.<br>
> Si<br>
> fa da sempre così ;-)<br>
><br>
> Non ti preoccupare invece delle "pippe mentali", stai tra mappatori OSM<br>
> ;-)<br>
<br>
</span>Ti ripeto Martin, il mio e' solo uno dei possibili approcci. Non pretendo<br>
assolutamente di avere ragione.<br></blockquote><div><br><br></div><div>nemmeno io, la ragione in tutto questo non c'è, vorrei concordare delle regole tra di noi come ci comportiamo, ed infine sarebbe bello avere le regole documentati nel nostro wiki.<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<br>
Non vorrei "sporcare" troppo questa discussione dove forse ho sollevato un<br>
tema un po' OT. Eventualemnte se necessario si portebbe aprire nuovo topic<br>
con tema "name".</blockquote></div><br><br></div><div class="gmail_extra">oramai la discussione è sporca, ma hai ragione, apriamo un nuovo thread (fatto).<br><br></div><div class="gmail_extra">Ciao,<br></div><div class="gmail_extra">Martin<br></div></div>