<div dir="ltr"><div>Benvenuto nel mondo di OpenStreetMap.<br><br></div><div>Purtroppo non posso esserci al OSMit2017, mi sarebbe piaciuto tanto darti una mano nel ricerco su terreno su questo eterno problema.<br></div><div><br></div></div><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2017-01-27 16:48 GMT+01:00 Jacopo Primavera <span dir="ltr"><<a href="mailto:j.ac@hotmail.it" target="_blank">j.ac@hotmail.it</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr">
<div id="m_-8329226506286340746divtagdefaultwrapper" style="font-size:12pt;color:#000000;font-family:Calibri,Arial,Helvetica,sans-serif" dir="ltr">
<p>Ciao a tutti,</p>
<p><br>
</p>
<p>sono nuovo di OSM ma è una settimana che sono in "full immersion" :) </p>
<p>Mi spiace presentarmi con questo argomento che ho visto negli archivi aver sollevato infinite discussioni (anche molto divertenti a leggerle così tutte di un fiato!), ma ho intenzione di mappare tutti i bar della zona di Roma dove vivo e quindi ho bisogno
di confrontarmi con voi.</p>
<p><br>
</p>
<p><span style="font-size:12pt">1. </span><span style="font-size:12pt">si è giunti alla fine a qualche tipo di accordo su come mappare i bar in Italia? gli archivi che ho trovato si concludevano senza soluzioni condivise... la situazione è sempre quella?</span><br>
</p>
<p><span style="font-size:12pt"><br>
</span></p>
<p><span style="font-size:12pt">2. secondo me </span><span style="font-size:12pt">la prima fonte di confusione sul tema deriva dalle de</span><span style="font-size:12pt">finizioni basate sui costumi anglosassoni che inevitabilmente si scontrano con le
peculiarità locali... e vabè, fin qui siamo tutti d'accordo credo.</span><br>
</p>
<p></p>
<p><br>
</p>
<p>3. vedo poi una seconda fonte di confusione data dal tentativo di voler "catturare" categorie sempre più sfuggenti come quelle di
<i>bar/cafe/pub/arts_centre/<wbr>nightclub/internet_cafe/<wbr>coworking</i>, le quali sempre più spesso oggi si sovrappongono. </p>
<p><br>
</p>
<p><span style="font-size:12pt">4. </span><span style="font-size:12pt">Io vedrei bene un tag di livello intermedio, </span><span style="font-size:12pt">qualcosa come
<i>amenity=pubblico esercizio con somministrazione alimenti e/o bevande</i> abbreviato in maniera decente :) e poi declinato secondo le varie forme di bar con tag aggiuntivi del tipo alcohol=yes, music=no, snack=yes, tables=yes, table_service=no, wifi=yes,
ecc.</span><br>
</p>
<p><span style="font-size:12pt"></span></p>
<p><span style="font-size:12pt">In mancanza di questo tag contenitore io opterei per</span><span style="font-size:12pt"> taggare i nostri bar/caffè con amenity=bar e poi aggiungere opzionalmente questi tag booleani (yes/no) per descrivere meglio il locale.
E' assurdo? Si può fare? Se lo faccio per i locali che mapperò creerò confusione? (intendo l'aggiunta di tanti tag nuovi booleani)</span></p>
<p><span style="font-size:12pt"><br>
</span></p>
<p><span style="font-size:12pt">4a.</span></p>
<p><span style="font-size:12pt">il fatto di scegliere amenity=bar anziché amenity=cafè come contenitore principale per i bar di casa nostra (con l'eccezione delle sale da the, per le quali forse amenity=cafe è più calzante, ma che non sono proprio così diffuse!</span><span style="font-size:12pt">)
risiede nel fatto che estrapolando nel wiki la parte di definizione </span><i style="font-size:12pt"><b>verifiable</b></i><span style="font-size:12pt"> ([...]</span><span style="color:rgb(37,37,37);font-family:sans-serif;font-size:14px"> purpose-built
commercial establishment that sells alcoholic drinks to be consumed on the premises [...]), e tralasciando la parte
<b><i>NON-verifiable</i></b> ([...] characterised by a noisy and vibrant atmosphere [...]), allora la descrizione </span><span style="font-size:12pt;color:rgb(37,37,37)">mi sembra quella che più si avvicina al concetto generale dei nostri bar. Inoltre
sempre nel wiki si raccomanda questo tag anche per i Mediterrean bars nonostante le note differenze che sussistono. </span><br>
</p>
<p><br>
</p>
<p><span style="color:rgb(37,37,37);font-size:12pt"></span></p>
<p>Scusate la lunghezza del post e grazie!</p><span class="HOEnZb"><font color="#888888">
<p>Jacopo</p>
</font></span><p><br>
</p>
<p>ps. Sarò a genova 8-9 febbraio per OSMit e potrebbe essere divertente discutere della questione davanti a una buona birra in un bel bar (o cafe?)</p>
</div>
</div>
<br>______________________________<wbr>_________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.<wbr>org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>