<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2017-04-09 11:54 GMT+02:00 jprimav <span dir="ltr"><<a href="mailto:j.ac@hotmail.it" target="_blank">j.ac@hotmail.it</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:1d9" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m15b5223629ae0de6">Per mappare un negozio che occupa interamente un edificio è preferibile<br>
usare un'area o un nodo?<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>per tutto ch'è più grande di un punto è sempre meglio usare un'area. Detto ciò, è più oneroso usare poligoni, perciò spesso si preferisce comunque un nodo per semplicità.<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:1d9" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m15b5223629ae0de6">
Nel caso del nodo, questo andrebbe inserito sul perimetro (in a way) o al<br>
suo interno?<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>interno<br><br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:1d9" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m15b5223629ae0de6">
Il discorso cambia se il negozio non occupa interamente l'edificio, ma<br>
magari solo un piano intero o anche solo una frazione di esso?<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>no, per indicare il piano puoi aggiungere il tag "level" all'oggetto.<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:1d9" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m15b5223629ae0de6">
<br>
So che le casistiche sono moltissime. Per fare un esempio comune, un<br>
edificio multipiano con un esercizio commerciale che occupa una parte del<br>
piano terra e appartamenti negli altri piani. Una mappatura del genere<br>
sarebbe ottimale?<br>
<br>
1 Area sul perimetro edificio con tag building=yes (o residential)<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>se c'è un negozio, puramente "residential" non è. "yes" è sempre scarso come informazione. "residential" non è molto specifico, perché comprende qualsiasi edificio per abitare, dalla casetta al grattacielo con 100 piani.<br></div><div><br><br> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:1d9" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m15b5223629ae0de6">
1 nodo (in a way) in corrispondenza dell'entrata del negozio con tag<br>
shop=Convenience + addr:street=Via roma + addr:housenumber=10 + level=0<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>l'entrata si mappa anche separatamente:<br></div><div>entrance=yes/main/...<br></div><div>aggiungerei in ogni caso le informazioni dell'indirizzo all'ingresso (se pertinente) e in più anche al POI.<br><br></div><br></div><div class="gmail_quote">io per gli edifici ci metterei anche la quantità dei piani (sopra terra):<br></div><div class="gmail_quote">building:levels=*<br><br></div><div class="gmail_quote">e se vuoi la forma del tetto: <br></div><div class="gmail_quote">roof:shape=*<br><a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_buildings#Roof">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_buildings#Roof</a><br><br></div><div class="gmail_quote">Ciao,<br></div><div class="gmail_quote">Martin<br></div></div></div>