<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2017-04-28 13:25 GMT+02:00 Hartman <span dir="ltr"><<a href="mailto:sldr.hartman@gmail.com" target="_blank">sldr.hartman@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div id=":19x" class="a3s aXjCH m15bb44fc63c9d005">Trovo molto difficile dare una gerarchia alle varie highway dato che la<br>
differenza tra due highway è solo la larghezza.</div></blockquote><div><br><br></div><div>la differenza di larghezza risulta in una differenza di qualità però quando il percorso diventa troppo stretto per essere (fisicamente) percorso da un veicolo. Il wiki su Tag:highway=pedestrian dice proprio di usare highway=pedestrian per le _strade_ (road) e usare highway=footway per i percorsi stretti.<br><br>Chiaramente, una strada pedonale di larghezza 10 metri può sviluppare tutt'altra vita rispetto ad un percorso largho 1 metro. Nell'ultimo non ti puoi nemmeno fermare senza creare disturbo, mentre sulla strada si possono mettere tavoli e sedie per vendere schifezze a prezzi lunari ;-)<br><br></div><div>E' anche chiaro che una strada larga e quindi capiente, ha di solito un significato elevato rispetto ad un percorso stretto e poco capiente. Non sono banalità?<br></div><div><br></div><div>E' anche vero che ci sono dei percorsi importanti ma "sottodimensionati", e quindi si creano file e ingorghi.<br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div id=":19x" class="a3s aXjCH m15bb44fc63c9d005"> E per esprimere questo dato<br>
esiste già un tag. Diversamente, usare path, footway e pedestrian sarebbe<br>
una forzatura ad uso e consumo per i router.<br>
<br>
</div></blockquote></div><br><br></div><div class="gmail_extra">i significati ci sono:<br><br>- path è un percorso senza dedica ad un mezzo specifico e con larghezza inferiore ad una macchina (senza ulteriori tag access, se più largo diventa track), oppure può essere visto uguale di un footway, cycleway, percorso ciclopedonale, bridgeway (quando ci sono i tag supplementari che lo dicono). A Venezia non lo userei perché non ci sono percorsi generici non ristretti a pedoni.<br></div><div class="gmail_extra">- footway sono i percorsi fatti per pedoni (più stretti di una strada, senno diventano pedestrian)<br></div><div class="gmail_extra">- pedestrian sono le strade pedonali<br><br></div><div class="gmail_extra">Ciao,<br></div><div class="gmail_extra">Martin<br></div></div>