<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2017-10-12 0:17 GMT+02:00 Alberto <span dir="ltr"><<a href="mailto:albertoferraris@fastwebnet.it" target="_blank">albertoferraris@fastwebnet.it</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">> 1. perché dobbiamo cambiare il tag da "fire_hydrant:*" a "*" se ci sono già<br>
> millioni di questo tag, se non cambia nient'altro che togliere il prefisso?<br>
<br>
Innanzi tutto perché nella discussione diversi avevano proposto così e gli altri sembravano tutti d'accordo.<br>
Ma soprattutto ci sono diversi tag che non sono specifici per gli idranti, quali pressure, location e diameter e quasi tutti quelli nuovi proposti (water_source, water_volume, couplings, couplings:type, couplings:diameters, ecc).<br></blockquote><br><div><br></div><div>si, avevo visto anch'io adesso che sia pressure che diameter sono già definiti sulla pagina man_made=pipeline (ma non ci sono pagine per la chiave, quindi si rischia di definire le chiave diversamente su pagine diverse):</div><div><a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dpipeline">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dpipeline</a></div><div><br></div><div><br></div><div>Visto che queste chiavi sono già in uso e documentati sulla pagina pipeline, uno potrebbe creare delle pagine di definizione per queste chiavi, e poi proporre di usare le chiavi "alternative" senza prefisso ;-), ma sarebbe comunque potenzialmente difficile di convincere tutti, perché fire_hydrant:diameter è usato 400.000 volte, diameter 10.000 volte:</div><div><a href="https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=diameter">https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=diameter</a><br></div><div><br></div><div><div>francamente, per tags in uso centinaia di migliaia di volte non tenterei
di cambiarli. E' uno sforzo enorme (ci sono già le applicazioni che
usano questi tag), ed il guadagno è relativamente piccolo. Mi
concentrerei sui tags nuovi da aggiungere al sistema in uso. D'altro canto, l'idea di avere un sistema più consistente e uniforme mi piace pure.<br></div><br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
Forse per type si potrebbe anche mantenere il prefisso fire_hydrant:, ma si era scelto così per uniformare il più possibile.<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>però adesso è già uniforme (sempre con prefisso).</div><div><br></div><div><br></div><div></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
Per quanto riguarda i milioni di tag coinvolti, una volta stabilito cosa fare, non vedo grande differenza tra cambiarne 100 o 1.000.000, visto che si dovranno solamente selezionare tutti i fire_hydrant:pressure=*, fire_hydrant:diameter=*, fire_hydrant:position=*, ecc. e sostituirli con pressure=*, diameter=*, location=*, ecc.<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>questo è il lato database, c'è anche il lato mappatore, preset, applicazioni, rendering, ecc. Tutti gli sviluppatori dovrebbero aggiornare i loro software e gli utenti dovrebbero aggiornarli. Parliamo di un contesto dove già usano questi dati (presso alcuni vigili del fuoco). Al meno una fase di transizione (uso doppio) si dovrebbe prevedere (IMHO).<br></div><div><br></div><div>Non dico che non si può fare, ma il fatto che tanti adesso hanno votato "no" vuol dire che c'è ancora da fare per convincere le persone.</div><div><br></div><div><br></div></div></div></div>