<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>Chiedo per informazione: che differenza c'è tra quanto discusso e
le tracce dei traghetti in mare? Anche queste non sono "strade"
reali e piuttosto indicative della rotta.</p>
<p>Ale<br>
</p>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">On 27/10/2017 12:08, Martin
Koppenhoefer wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CABPTjTCFk=RrLJCDT-vMcmAjwMMBPjbBNM2M8hNJLxT1PSvzXw@mail.gmail.com">
<div dir="ltr"><br>
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">2017-10-27 10:19 GMT+02:00 Cascafico
Giovanni <span dir="ltr"><<a
href="mailto:cascafico@gmail.com" target="_blank"
moz-do-not-send="true">cascafico@gmail.com</a>></span>:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ci sono
622 aeroway=waypoint nello spazio aerreo italiano, 1 in<br>
California e 2 in Australia. Al resto del mondo pare non
interessino.<br>
Visto in nostro numero non esiguo, a suo tempo era stato
discusso un<br>
import?</blockquote>
</div>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Innanzitutto ben ritrovato David!<br>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Concordo con Giovanni, ci sono vari
aspetti. Si tratta chiaramente di un import, e non era stato
ne discusso (se non sbaglio), ne fatto secondo le regole (che
già c'erano all'epoca, anche se nel dettaglio ancora meno
mature). Non è una particolarità di questo import, in quei
tempi tanti importavano senza rispettare le regole, sopratutto
quando la quantità di dati era tale da non creare attenzione.<br>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Si tratta di pochi dati, che però, come
dimostra l'utente Lola Fox, hanno già creato confusione e
tendono a farlo, perché si riferiscono a qualcosa non
osservabile e senza riferimento a terra. I dati del airspace e
delle aerovie non sono osservabili o verificabili sennò con
dati ufficiali, e perciò il contributo che un mappatore OSM
può dare a questi dati è zero (non c'è potenziale di
miglioramento attraverso la "crowd", la versione ufficiale non
è "toccabile", i dati non hanno grandissima utiltà per farne
una eccezione (come nel caso dei confini politici), OSM
sarebbe soltanto un mezzo per distribuirli).</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">In generale, lo stato sui dati del
airspace è di mappare le infrastrutture (radio fari ecc.) ma
non i limiti legali / astratti come airspace, aerovie, ecc.
perché si tratta di dati per specialisti, non migliorabili,
non osservabili, estesi e quindi "disturbano" e "confondano"
(meno pertinente per i punti di cui parliamo qui, ma la logica
suggerirebbe di aggiungere anche le aree come passo
successivo, no?).</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Io sarei per togliere, visto che sono,
come lo dice anche David, puramente "virtuali".</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Visto che sono pochi punti, potrei
anche tolerarli, ma formalmente non sono da tenere. </div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Ciao,</div>
<div class="gmail_extra">Martin<br>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
<div class="moz-signature">-- <br>
<font size="2" face="courier,verdana,arial,sans-serif"
color="grey">
--
<p>Alessandro Sarretta</p>
<p>
skype/twitter: alesarrett<br>
Web: <a href="http://ilsarrett.wordpress.com">ilsarrett.wordpress.com</a>
</p>
<p>Research information:<br>
</p>
<ul>
<li><a
href="http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it">Google
scholar profile</a></li>
<li><a href="http://orcid.org/0000-0002-1475-8686">ORCID</a></li>
<li><a
href="https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta">Research
Gate</a></li>
<li><a href="https://impactstory.org/AlessandroSarretta">Impactstory</a></li>
<!-- <li><a href="https://impactstory.org/AlessandroSarretta"><img src="https://impactstory.org/logo/small" width="80" /></a></li> -->
</ul>
</font>
</div>
</body>
</html>