<div dir="ltr"><div>Valker, sei preso dallo spirito natalizio o sei sempre così?<br><br></div>Personalmente considero in primis i capitelli/piloni come un elemento utile alla ricerca di sentieri perduti.<br>Poi, anche se ateo, vedo, e comprendo, la volontà di esprimere una devozione in chi ha eretto/restaurato e infine vedo anche la necessità di mantenere il pilone, dal punto di vista geografico, come rispetto sia alla fede di chi lo costruì che all'opera manuale che ha comportato una non indifferente fatica alla costruzione.<br></div><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">Il giorno 8 dicembre 2017 18:43, Volker Schmidt <span dir="ltr"><<a href="mailto:voschix@gmail.com" target="_blank">voschix@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div><div><div><div>Re: denomination per wayside_cross e wayside_shrine</div><div><br></div><div>Mi accorgo solo adesso che in questa piccola discussione utilizziamo due punti di vista diversi:<br></div>- alcuni considerano la fede delle persone che hanno eretto o mantengono il capitello<br></div>- altri, incluso me, invece considerano questi oggetti sotto l'aspetto a chi si rivolgono<br></div>I nostri approcci diversi al tagging ne sono una conseguenza.</div><div><br></div><div>Come già detto, non è di grande importanza, ma permettete mi un'ultima battuta personale, e poi taccio: <br></div><div>Premetto che sono non-credente. Quando passo, nel bosco, un crocefisso, o passo davanti a un capitello lungo un ruscello (nelle mie parti tipicamente sono molto antichi e spesso eretti sul posto di altari di epoca romana) mi fa piacere che qualcuno ha eretto e qualcun altro mantiene questi oggetti per i viaggiatori che passano. E mi sento incluso in questo. Sono convinto che anche l'attuale Santo Padre a Roma lo pensa così. Buone feste a tutti.<br></div><div><br></div><div><br></div></div><div class="HOEnZb"><div class="h5"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2017-12-06 23:13 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer <span dir="ltr"><<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com" target="_blank">dieterdreist@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><br>
<br>
sent from a phone<br>
<span><br>
> On 6. Dec 2017, at 18:05, Volker Schmidt <<a href="mailto:voschix@gmail.com" target="_blank">voschix@gmail.com</a>> wrote:<br>
><br>
> Perché sono oggetti con chiaro carattere cristiano (religion=christian), ma non penso che, prendiamo, un anglicano (denomination=anglican") che passa lì non lo considero un oggetto di culto anche "suo".<br>
<br>
<br>
</span>non ti saprei dire per gli anglicani, ma un protestante non considerebbe una madonna o un santo un oggetto di culto suo (suo nel senso che li vede cattolici e quindi cristiani).<br>
<br>
<br>
Ciao,<br>
Martin<br>
<div class="m_2079015254948099802HOEnZb"><div class="m_2079015254948099802h5">______________________________<wbr>_________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.or<wbr>g/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br></div>
</div></div><br>______________________________<wbr>_________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.<wbr>org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>