<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>L'ISTAT con note di carattere generale relative alla compilazione
dello stradario
(<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/gateway/PTARGS_0_18720_3545_1060_258177_43/http%3B/pubalui.intra.infotn.it%3B7087/publishedcontent/publish/spg/application/gsc/note_stradario_10_02_2015.pdf">http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/gateway/PTARGS_0_18720_3545_1060_258177_43/http%3B/pubalui.intra.infotn.it%3B7087/publishedcontent/publish/spg/application/gsc/note_stradario_10_02_2015.pdf</a>)
ha fissato delle regole di standardizzazione che sarebbe opportuno
seguire. <br>
</p>
<p><b>Regola generale</b>: "Il Comune deve deliberare le nuove
denominazioni delle aree di circolazione in modo esteso, completo,
distanziando le parole con un solo spazio e in caratteri maiuscoli
(Esempio: VIALE ALESSANDRO MANZONI). Inoltre, le denominazioni
inserite non dovranno contenere abbreviazioni, elementi puntati,
segni di punteggiatura, evitando errori di ortografia o refusi di
battitura"</p>
<p><b>Elementi del toponimo stradale (odonimo)</b> Ogni area di
circolazione è distinta dal Toponimo stradale. Questo è costituito
dalla specie (DUG - Denominazione Urbanistica Generica) che
identifica la tipologia di area di circolazione (via, piazza,
lungomare, campiello, salita, eccetera) e dalla denominazione (DUF
- Denominazione Urbanistica uFficiale) che può comprendere
l’eventuale complemento alla specie (preposizioni non strettamente
legate alla denominazione del toponimo come dei, di delle, la, il,
eccetera: ad es. VIA DEI TULIPANI) e l’eventuale complemento alla
denominazione (esempio i titoli onorifici per i nomi propri: ad
es. VIA GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA).</p>
<p>Alcune altre regole:</p>
<p>3. Denominazioni riferite a persone. Le aree di circolazione
intitolate a personaggi storici o contemporanei, internazionali,
nazionali o locali, dovranno contenere prima l’indicazione del
nome e a seguire il cognome, ad es. VIA ALDO MORO.</p>
<p>4. Titoli onorifici, religiosi, nobiliari e qualifiche
professionali Le aree di circolazione intitolate a personaggi
storici o contemporanei, nazionali o locali, dovranno contenere
prima l’indicazione di eventuali titoli onorifici, religiosi,
nobiliari o qualifiche professionali (se presenti), poi il nome ed
in seguito il cognome, ad es. VIA GENERALE GIUSEPPE ARIMONDI o VIA
MARESCIALLO LUIGI CADORNA o VIA MONSIGNORE ARDUINO TERZI. Stessa
cosa per le aree di circolazione intitolate a figure religiose,
precedute dall’attributo DON (es. VIA DON GIOVANNI MINZONI) o PAPA
(es. VIA PAPA PIO DODICESIMO) o PADRE (es. VIA PADRE VICINIO DA
SARSINA). I titoli nobiliari (re, principe, duca, marchese, conte,
visconte e barone) se accompagnati dal nome del casato dovranno
essere posti dopo il nome e cognome (es. VIA CAMILLO BENSO CONTE
DI CAVOUR o PIAZZA EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA). La
presente regola vale solo quando i titoli onorifici, religiosi,
nobiliari o le qualifiche professionali sono riportati in
delibera.<br>
<br>
5. Denominazioni riferite a fratelli e sorelle Le aree di
circolazione intestate a “Fratelli” (es. VIA FRATELLI ROSSELLI) o
“Sorelle” (es. VIA SORELLE TETRAZZINI), possono essere registrate
riportando solo il sostantivo e il cognome.<br>
</p>
<p>6. Denominazioni riferite a santi. Le aree di circolazione
intitolate ai santi dovranno essere registrate come se il prefisso
San, Sant’, Santo, Santa facessero parte integrante del nome, ad
es. VIA SANTO STEFANO. Nel caso di ambiguità come per Sant’Antonio
che può riferirsi a personaggi diversi si dovrà specificare nella
denominazione a quale santo è realmente titolata la strada: ad es.
VIA SANT’ANTONIO DA PADOVA o VIA SANT’ANTONIO ABATE.</p>
<p>12. Toponimi con presenza di caratteri speciali. Nelle
denominazioni non è previsto l’utilizzo di caratteri speciali a
meno dell’apice (‘) per le lettere accentate o parole apostrofate
e del trattino di unione (-). Eventuali caratteri speciali sono
ammessi solo dalla dizione in lingua nei Comuni in cui è
riconosciuto il bilinguismo.<br>
</p>
<p>Tuttavia a pagina 3 viene fissata la tolleranza della
cartellonistica esistente: "non rendono necessaria la sostituzione
della cartellonistica stradale o delle targhe indicanti le
denominazioni già deliberate non in forma standard." fino alla
sostituzione. Per cui per un lungo periodo si avrà una
denominazione di fatto della cartellonistica all'aperto diversa da
quella ufficiale negli indirizzi.</p>
<p>Considerazioni.</p>
<ol>
<li>La regola diffusa in [Talk.it] di attenersi al nome della via
come risulta sulle targhe e cartellonistica presente in sito non
va più bene, essendo ovvio che il G.Garibaldi, vada cambiato in
Giuseppe Garibaldi e in generale si debba seguire la regola
ISTAT<br>
</li>
<li>Assurda la decisione di scrivere tutto in maiuscolo. Penso sia
improponibile in OSM considerando che è sensibile alla
differenza: ho notato che una lettera maiuscola o minuscola in
un numero civico diversa dal nome della strada ne impedisce il
collegamento relazionale.</li>
<ol>
<li>Nell'uso delle maiuscole si potrebbe seguire la regola
generale della grammatica italiana condivisa da Treccani e
Wikipedia con l'eccezione che il "DUG" (via, piazza ecc) sia
scritto con l'iniziale maiuscola come indicato anche in
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://wiki.waze.com/wiki/Denominazione_delle_strade">https://wiki.waze.com/wiki/Denominazione_delle_strade</a>.</li>
<li>Le lettere accentate tollerabili nell'uso del tutto
maiuscolo (vedi codice fiscale) non lo sono con le lettere
minuscole. Quindi si dovrà scrivere Via Giosuè Carducci. Con
distinzione fra accento grave e acuto e apice nel caso di
troncamento.</li>
</ol>
</ol>
<p><br>
</p>
<pre wrap="">--
ciao
Giovanni Berti
______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a></pre>
<p><br>
</p>
<p><br>
</p>
<p><br>
</p>
</body>
</html>