<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>Mi fa sorridere il punto 6, per il quale hanno usato un esempio
un po' contraddittorio.<br>
</p>
<p>Infatti a Padova, tutto quello che ha a che fare con Sant'Antonio
da Padova viene riferito semplicemente a "del Santo", perché si sa
che a Padova "il Santo" è "Sant'Antonio da Padova". Quindi ci sono
"Via del Santo" e "Piazza del Santo" ad esempio. E mi sa che
continueranno a rimanere non conformi all'ISTAT :-)</p>
<p>Ale<br>
</p>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">On 20/12/2017 11:59, Giovanni Berti
wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:1a72f516-aa23-eba1-dab5-dadf7fe6d26d@cedisnet.it">6.
Denominazioni riferite a santi. Le aree di circolazione intitolate
ai santi dovranno essere registrate come se il prefisso San,
Sant’, Santo, Santa facessero parte integrante del nome, ad es.
VIA SANTO STEFANO. Nel caso di ambiguità come per Sant’Antonio che
può riferirsi a personaggi diversi si dovrà specificare nella
denominazione a quale santo è realmente titolata la strada: ad es.
VIA SANT’ANTONIO DA PADOVA o VIA SANT’ANTONIO ABATE.</blockquote>
<br>
<div class="moz-signature">-- <br>
<font size="2" face="courier,verdana,arial,sans-serif"
color="grey">
--
<p>Alessandro Sarretta</p>
<p>
skype/twitter: alesarrett<br>
Web: <a href="http://ilsarrett.wordpress.com">ilsarrett.wordpress.com</a>
</p>
<p>Research information:<br>
</p>
<ul>
<li><a
href="http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it">Google
scholar profile</a></li>
<li><a href="http://orcid.org/0000-0002-1475-8686">ORCID</a></li>
<li><a
href="https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta">Research
Gate</a></li>
<li><a href="https://impactstory.org/AlessandroSarretta">Impactstory</a></li>
<!-- <li><a href="https://impactstory.org/AlessandroSarretta"><img src="https://impactstory.org/logo/small" width="80" /></a></li> -->
</ul>
</font>
</div>
</body>
</html>