<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body style="background-color: rgb(255, 255, 255); color: rgb(0, 0,
0);" text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">02.01.2018 - 16:28 - Andrea Musuruane:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAOpAdyBgz9rxazHG=NDyu=mdzOaMc5kHDKTLLqA0U3+a==i+5Q@mail.gmail.com">
<div dir="ltr">Ciao,<br>
<div>
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">2018-01-02 16:05 GMT+01:00 Giovanni
Berti <span dir="ltr"><<a
href="mailto:giovanni.berti@cedisnet.it"
target="_blank" moz-do-not-send="true">giovanni.berti@cedisnet.it</a>></span>:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div text="#000000" bgcolor="#FFFFFF"><span class=""></span>Ho
notato che OSM Inspector segnala come errore i numeri
civici seguiti da lettere che contengono come
separatore la "/" (tipo 2/B). Errore:
misformatted_housenumber_<wbr>lenient Se correggo 2/B
con 2b la segnalazione di errore sparisce. Ho scelto
la lettera minuscola perché così indicato in <a
class="m_-3810315082697330311moz-txt-link-freetext"
href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Numeri_civici"
target="_blank" moz-do-not-send="true">https://wiki.openstreetmap.<wbr>org/wiki/IT:Numeri_civici</a><br>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Il numero civico (2 in questo caso) e
l'esponente (b) sono rilevati separatamente dall'ISTAT.</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Dato che in OSM viene usata una
chiave sola (addr:housenumber) dobbiamo decidere come deve
essere valorizzata.</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Secondo me è corretto non mettere un
separatore nel caso in cui l'esponente sia una lettera
(quindi 2b va bene).</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Però nel caso in cui l'esponente sia
un numero l'uso di un separatore è obbligatorio (es: 4/1).
Ritengo quindi che OSM Inspector, in questo particolare
caso, sia in errore.</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Ciao,</div>
<div class="gmail_extra"><br>
</div>
<div class="gmail_extra">Andrea<br>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
<br>
Sono d'accordo con Andrea. Solamente che in FVG nell'importazione
dei civici abbiamo scelto di usare il / come separatore per tutti i
civici proprio per via dei tanti numeri con l'esponente numerico, ed
il maiuscolo per le lettere. Cosa che poi va in conflitto con il
"standard" nazionale scelto per osm: numero civico con gli esponenti
senza separatore, e lettera dell'esponente minuscola.<br>
<br>
Ora come ora io i civici del FVG messi nuovi li converto nello
standard usato per il FVG, però vorrei qui chiedere cosa ne pensate
se sarebbe opportuno oppure no convertire tutti i numeri civici del
fvg nello standard nazionale osm citato sopra, lasciando solamente i
numeri con esponente numerico con il separatore / ?<br>
<br>
Ciao<br>
Damjan<br>
</body>
</html>