<p dir="ltr"></p>
<p dir="ltr">Il 03/gen/2018 12:52, "demon.box" <<a href="mailto:e.rossini73@alice.it">e.rossini73@alice.it</a>> ha scritto:<br>
><br>
> ciao, vorrei sistemare (il mio) utilizzo non corretto del tag disused=yes<br>
> visto che il wiki<br>
><br>
> <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused</a>:<br>
><br>
> parla chiaro dicendo che è disincentivato a favore del prefisso disused:<br>
><br>
> sono sincero che non ho ancora capito perchè sia disincentivato....<br>
></p>
<p dir="ltr">La pagina che hai linkato mi risulta in disuso ;-)</p>
<p dir="ltr">In ogni caso il problema é che il semplice tag disused=yes non si sa a quale degli altri tag faccia riferimento. A meno che non si stia parlando di oggetti mono-tag, questa soluzione non é applicabile.<br></p>
<p dir="ltr">> ma a parte questo mi trovo in difficoltà quando ad esempio ho un edificio<br>
> che palesemente non è più utilizzato ma non è nemmeno un rudere come faccio?<br>
> non posso fare disused:building=yes perchè la caratteristica del building<br>
> c'è ancora...</p>
<p dir="ltr">Disused é proprio adatto a questo caso, wiki in inglese:<br>
"Use the <tt>disused:</tt> <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lifecycle_prefix">lifecycle</a><a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lifecycle_prefix"> </a><a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lifecycle_prefix">prefix</a> on tags that relate to features that are in a reasonable state of repair but which are currently unused."<br>
</p>