<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body style="background-color: rgb(255, 255, 255); color: rgb(0, 0,
0);" text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">06.01.2018 - 14:32 - Marcello:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:fad8a4d2-6036-58da-8bc9-5c5869252ee7@gmail.com">
<pre wrap="">Sull'argomento c'era stata una discussione anche ad aprile,
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982.html" moz-do-not-send="true">http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982.html</a>, alla fine
mi sembra che il consenso a seguire la direttiva Istat per le date mi
sembra abbastanza unanime. Sulla decisione maiuscole o minuscole invece
l'Istat non è di aiuto, dato che usa solo il maiuscolo, la pagina wiki
dice che si seguono le regole della lingua italiana, poi però negli
esempi mette i titoli onorifici in maiuscolo. Per facilitare la vita si
era proposto o tutte le iniziali in maiuscolo tranne le preposizioni
(di, del, della, ecc), oppure tutte minuscole, tranne chiaramente i nomi
propri e i termini Via, Piazza, ecc., senza però arrivare ad una scelta.
Personalmente preferisco la prima soluzione, ossia tutte le iniziali in
maiuscolo</pre>
</blockquote>
<tt><br>
+1 per questa soluzione. Però facciamo un elenco di preposizioni
(o eccezioni), così la regola è chiusa e definita :-)<br>
<br>
Damjan<br>
</tt>
</body>
</html>