<div dir="ltr">Ciao Martin!<br><div><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2018-01-06 15:55 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer <span dir="ltr"><<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com" target="_blank">dieterdreist@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><br>
<br>
sent from a phone<br>
<span class="gmail-m_7917826879902418154gmail-"><br>
> On 6. Jan 2018, at 14:32, Marcello <<a href="mailto:arcanma@gmail.com" target="_blank">arcanma@gmail.com</a>> wrote:<br>
><br>
> Sull'argomento c'era stata una discussione anche ad aprile,<br>
> <a href="http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982.html" rel="noreferrer" target="_blank">http://gis.19327.n8.nabble.com<wbr>/nomi-con-date-tp5894982.html</a>, alla fine<br>
> mi sembra che il consenso a seguire la direttiva Istat per le date mi<br>
> sembra abbastanza unanime.<br>
<br>
<br>
</span>in generale le direttive Istat non hanno moltissima rilevanza per noi, e non hanno nemmeno valenza sul nome di una strada (o forse sbaglio?) nel senso che sono i comuni a decidere i nomi, e se non provvedono al cambiamento del nome, rimane.<br></blockquote><div><br></div><div>In ML abbiamo sempre concordato di seguire la normativa ISTAT e anche tu in una mail del 10 aprile dicevi che <i>" <span class="gmail-il">ISTAT</span> ha dato le regole e se c'è una legge che
dice che i comuni devono adeguarsi e ridefinire come si scrivono i nomi
sul loro territorio (penso che ci sia questa regola), allora metterei
questa forma appena hanno provveduto i comuni a rendere ufficiale la
nuova dicitura."</i></div><div><br></div>Nella normativa, che ti consiglio di leggere per intero (anche se capisco che per un non madrelingua possa essere complicato :-/), c'è scritto che <i>"ciascun Comune deve provvedere, con una o più delibere anche di carattere cumulativo, ad adeguare le denominazioni esistenti già deliberate alle regole tecniche indicate dall’Istat, entro l’entrata in vigore di ANNCSU"</i>. Quindi tutti i comuni dovrebbero già essersi adeguati e comunque l'adeguamento è un obbligo.<br></div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Per esserne certo, dovresti leggere le varie delibere di giunta dato che <i>"l’adeguamento alle modalità tecniche indicate per la standardizzazione e la normalizzazione della denominazione estesa [..] non rendono necessaria la sostituzione della cartellonistica stradale o delle targhe indicanti le denominazioni già deliberate non in forma standard".</i> Pertanto la cartellonistica non sarà aggiornata.</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Quindi, vista l'impraticabilità di leggere le tutte le delibere di giunta di tutti i comuni italiani, e visto che comunque l'adeguamento alle nuove regole ISTAT è un obbligo, tanto vale adeguarsi subito.<br></div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Ciao,</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Andrea</div><div class="gmail_quote"><br></div></div><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote"><br></div></div></div></div>