<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=windows-1252">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
Buongiorno lista,<br>
vi ricorso che domani a UniPG, ospiti di Pierluigi Derosa (OSMer di
lunghissima data), si terrà una giornata OSM aperta a tutti. Oltre a
studenti del corso di Pierluigi sono stati invitati funzionari della
Regione Umbria, persone dei locali CAI e dovrebbero essere presenti
anche alcuni VVFF dei gruppi TAS /Topografia applicata al Soccorso).
<p><a class="moz-txt-link-freetext" href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Perugia/Perugia_OSM">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Perugia/Perugia_OSM</a></p>
<p>Al pomeriggio attiveremo un'istanza del Tasking Manager
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://osmit-tm.wmflabs.org/project/29">http://osmit-tm.wmflabs.org/project/29</a> (non ancora attiva al
momento, il link adesso non porta da nessuna parte) col quale,
grazie a foto aggiornate ottenute grazie al buon Massimo Zotti,
mapperemo Perugia e dintorni.</p>
<p>Per chi è in zona Perugia è un invito a partecipare, un OSMer in
più non guasta mai, mentre chi non ha mai utilizzato il Tasking
Manager avrà una buona occasione per conoscerlo. Durante la
sessione pomeridiana quando opereremo sul TM saremo presenti sul
canale IRC OpenStreetMap Italia (<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://irc.openstreetmap.org">https://irc.openstreetmap.org</a> e
scegliete il canale #osm-it scegliendo conme nickname il vostro
nome utente OSM) per eventuale supporto.</p>
<p><br>
</p>
<p>Buona giornata e, come al solito, Happy Mapping :-)</p>
<p><br>
</p>
<p>Alessandro Ale_Zena_IT<br>
</p>
<div class="moz-forward-container"><br>
<br>
</div>
</body>
</html>