<div dir="ltr"><div><div><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">Il giorno 7 febbraio 2018 16:29, demon.box <span dir="ltr"><<a href="mailto:e.rossini73@alice.it" target="_blank">e.rossini73@alice.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">ciao, lo sò che se n'è parlato poco tempo fa ma ci riprovo....<br>
<br>
come si tagga il classico oratorio italiano?<br>
<br>
mi ricordo che era uscita questa proposta (non documentata)<br>
<br>
amenity=social_facility<br>
social_facility=group_catholic<br>
denomination=catholic<br>
religion=christian<br>
<br>
siamo d'accordo? ci sono altre altre idee?<br>
<br>
oppure tra qualche anno dovrò scoprire che taggare gli oratori in questo<br>
modo è "deprecato"?<br>
<br>
p.s.: sono volutamente un po' polemico perchè sto iniziando ad odiare questa<br>
moda di mettere come "deprecato" un tag dopo anni di utilizzo... ;-)<br>
proprio ieri per caso ho scoperto ad esempio che amenity=nursing_home è<br>
deprecato ma il wiki non lo dice nella sua pagina (sarebbe "troppo"<br>
semplice...) ma è scritto invece nella pagina del tag social_facility<br>
...e qui ogni giorno che passa scopro un tag deprecato... boh<br></blockquote><div><br>
<div>Ciao Enrico,</div><div><div>per quanto riguarda la tua polemica è più che condivisibile.<br><br>Il
problema è che tenere aggiornata la Wiki non è così semplice... L'unica
è dare una controllata veloce su quale delle due pagine sia la più
aggiornata (magari il deprecated è stato ritirato e la pagina mostra
ancora un'informazione vecchia) e aggiornare tutto il resto di
conseguenza...<br>In aggiunta a questo può accadere che qualcuno editi
la wiki in maniera arbitraria e senza alcuna discussione (magari
segnando deprecated un tag) e si scopre dopo un sacco di tempo che non
doveva essere così... :-(<br><br>Lorenzo</div></div></div></div><br></div></div></div></div>