<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2018-06-14 8:48 GMT+02:00 Federico Cortese <span dir="ltr"><<a href="mailto:cortesefed@gmail.com" target="_blank">cortesefed@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Secondo me è generalmente sbagliato aggiungere place=square<br>
all'oggetto highway=pedestrian perchè sono due cose diverse.<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>nel caso di Venezia non vedo la differenza. Sono piazze (campi) interamente pedonali.</div><div><br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Place=square lo userei solo per indicare l'intera area della piazza<br>
quando questa è composta da più elementi diversi.</blockquote><div><br></div><div><br></div><div><br></div><div>e place=hamlet solo quando non c'è un landuse=residential con il nome?<br></div></div>Place=square non è una soluzione per casi strani, è l'attuale modo per mappare piazze.</div><div class="gmail_extra"><br></div><div class="gmail_extra">Ciao,</div><div class="gmail_extra">Martin<br></div></div>