<div dir="ltr">Prima di inserire i miei 2 cent nel doc condiviso, li metto qui per capire se l'idea suona bene anche a qualcun altro.<div><br></div><div><b><i>Istituire tra gli osmer la figura del controllore/validatore di zona </i></b></div><div><br></div><div>Niente di ufficiale o burocratico.</div><div>Semplicemente, gli osmer senior interessati a controllare la propria zona hanno un punto di riferimento comune (una ML, una pagina nella wiki...)</div><div><br></div><div>Lo scopo è quello di:</div><div>- condividere le best practice di QA</div><div>- avere una visione complessiva nazionale delle zone monitorate</div><div>- (ovviamente) migliorare la qualità della mappa</div><div> <i>e soprattutto</i></div><div>- contattare, incoraggiare, supportare i nuovi mappatori (<i>quanti vanno persi, perchè dopo i primi edit non hanno contatti e riferimenti cui rivolgersi?)</i></div><div><i><br></i></div><div><i><br></i></div><div>P.S. +1 all'idea di Max1234 sull'adesivo per i negozi. Io avevo pensato a qualcosa di simile per istituire un logo "Comune amico di OpenStreetMap" (e/o Wikipedia) , per I Comuni che hanno dimostrato apprezzamento per il nostro Progetto: comuni sensibili all'argomento open data, che hanno organizzato/supportato mapping party, convegni, ...</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr">Il giorno lun 15 ott 2018 alle ore 15:44 Alessandro Palmas <<a href="mailto:alessandro.palmas@wikimedia.it">alessandro.palmas@wikimedia.it</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Il 15/10/2018 15:10, Marco Minghini ha scritto:<br>
> <br>
> Se posso, questo è il "cent" che vorrei mettere nella bottiglia :)<br>
> <br>
> Qualche giorno fa, in una pizzeria, ho notato questo adesivo sulla<br>
> vetrina,<br>
> proprio vicino all porta d'ingresso:<br>
> <a href="http://tinypic.com/r/2lledd0/9" rel="noreferrer" target="_blank">http://tinypic.com/r/2lledd0/9</a><br>
> <br>
> Ed ho pensato: se anche OSM avesse un tag del genere, forse si<br>
> potrebbe far<br>
> conoscere di più il progetto a livello di "gente comune"...<br>
> <br>
> +1, chissà quanta gente comincerebbe a chiedersi cosa sia questo <br>
> OpenStreetMap :)<br>
<br>
<br>
Sì, è una cosa decisamente interessante e un piccolo investimento che <br>
avrebbe un ritorno positivo.<br>
Andrebbe curato bene, noi un grafico lo abbiamo.<br>
<br>
Altra cosa però, occorre che gli OSMer vadano in giro a spargere il <br>
verbo e la vetrofania ;-) senza di loro/voi gli adesivi rimarrebbero su <br>
una scrivania in Wikimedia Italia.<br>
<br>
Alessandro Ale_Zena_IT<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div>