<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
On 19/10/2018 12:13, Cascafico Giovanni wrote:<br>
<blockquote type="cite"
cite="mid:%3CCALPJ3waq9_5YrV7DQRG7wLNDoVi3cN5LwES=FTV67zXpJTxpOg@mail.gmail.com%3E">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr">Il giorno ven 19 ott 2018 alle ore 11:55
Marco_T <<a href="mailto:totomar@libero.it"
moz-do-not-send="true">totomar@libero.it</a>> ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><br>
In questo caso il nome del mese non è usato come nome comune
("in aprile<br>
arrivano le rondini") ma come nome proprio della via in
quanto appellativo<br>
toponomastico unico ed individuale della strada all'interno
del Comune.<br>
Pertanto a mio parere le iniziali vanno in maiuscolo. Come
se una persona si<br>
chiamsse Primo (nome), Agosto (cognome).<br>
Mia opinione.<br>
</blockquote>
<div> </div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">+1<br>
</blockquote>
</div>
</div>
</blockquote>
<p>+1</p>
<p>Anche nel manuale di stile di Wikipedia [1] c'è scritto che il
nome andrebbe in maiuscolo, poi i nomi degli avvenimenti storici
di grande importanza sono considerati nomi propri, da scrivere con
le maiuscole, quindi per me va messo Primo Maggio, Venticinque
Aprile, ecc.<br>
</p>
<p>[1]
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Odonimi">https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Odonimi</a></p>
<p>Ciao<br>
Marcello<br>
</p>
</body>
</html>