<div dir="ltr"><div dir="ltr">Ciao,<br><div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr">On Thu, Oct 18, 2018 at 11:34 PM demon.box <<a href="mailto:e.rossini73@alice.it">e.rossini73@alice.it</a>> wrote:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Andrea Musuruane wrote<br>
> Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di<br>
> circolazione sono le seguenti:<br>
> <br>
> - Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono<br>
> utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e<br>
> per<br>
> l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.).<br>
> Es.<br>
> Via 18 agosto 1944.<br>
> - Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e<br>
> mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via<br>
> venticinque<br>
> aprile.<br>
<br>
ciao Andrea, ma nel caso di "Via Papa Giovanni XXIII", stesso schema?<br>
<br>
name=Via Papa Giovanni Ventitreesimo<br>
alt_name=Via Papa Giovanni XXIII<br>
short_name=Via Papa Giovanni 23°<br>
<br>
siamo d'accordo?<br></blockquote><div><br></div><div>Il name è corretto; è quello che prevede l'ISTAT (es:
"Via Papa Pio Dodicesimo"). alt_name direi che va bene. Ho qualche dubbio invece sullo short_name: non mi sembra una grafia che sia mai stata usata. <br></div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Andrea</div><div><br></div></div></div></div></div>