<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>L'idea che me ne sono fatto è che servano soprattutto a
descrivere boschi (natural=wood) [1] in cui c'è una popolazione
non omogenea di diverse specie di piante, ma
globalmente/prevalentemente dalle stesse caratteristiche.</p>
Concordo che OSM non sia un catalogo per naturalisti e che "<i>presentare</i>"
l'informazione riguardo ai leaf_type e leaf_cycle possa essere
interessante/utile, ma questa info può essere desunta indirettamente
(<i>per esempio da Wikidata</i>) se so esattamente di che "taxon" si
tratta, così come il nome in Italiano o qualsiasi altra lingua.<br>
<br>
[1] <a class="moz-txt-link-freetext" href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dwood">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dwood</a><br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix"><br>
On 2018-10-26 16:00, Cascafico Giovanni wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CALPJ3wbBWxHJ1uhU3s1=VLJ5Uc0mSTLv1K_y-heBha2UD79H5w@mail.gmail.com">
<div dir="auto">
<div dir="auto">Eppoi perché allora creare i tag leaf_type e
leaf_cycle?</div>
</div>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>