<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>No, questo è errato: "taxon" <u>non dice di meno</u>, perché è
il valore associato a taxon "a dire" di cosa stiamo parlando, non
il nome del tag!<br>
</p>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">On 2018-10-30 15:12, Martin
Koppenhoefer wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CABPTjTD_N-tK2R=oCCT4RzRCmHxFV6FgMAvSUXZUFrs-pdd4dg@mail.gmail.com">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<p>Ma il termine "taxon" è più flessibile, perché ci permette
di identificare un "individuo" come appartenente ad un
livello qualsiasi della gerarchia tassonomica, sia essa più
generica o più specifica di "genus" o "species".</p>
</div>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>si, e di conseguenza dice anche di meno. Comunque, mi sembra
di aver capito che qui abbiamo una lista di alberi con la loro
specie, perché non dirlo?</div>
<div><br>
</div>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>