<div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div>Penso anch'io che gli svantaggi siano superiori ai vantaggi.</div><div><br></div><div>Per esempio c'è un utente dalle mie parti che tende a riempire tutto (horror vacui?) con i landuse appiccicandoli a tutto quello che trova. Percorsi, strade, edifici, altri landuse...<br></div><div>Ecco uno screenshot: <a href="https://i.imgur.com/nE0cL4K.png" target="_blank">https://i.imgur.com/nE0cL4K.png</a>
[1]</div><div>È il classico caso in cui la manutenzione è un incubo, come hanno detto Andrea e Alessandro.</div><div>Tempo fa per creare la relazione di una route per autobus (che richiede una relazione utilizzando le strade) ci ho messo ore...<br></div><div><br></div><div>Per quanto riguarda le strade in particolare ha ragione Daniele. Al momento su OSM la strada è rappresentata con un percorso posto sulla mezzeria, ma nella realtà ha una dimensione; informazione che verrebbe persa se usassimo quel percorso come bordo di un landuse.</div><div>Inoltre spesso tra la strada e il landuse, come dice Volker, ci stanno marciapiedi, lampioni, fossi e tanto altro che finirebbero dentro il landuse (o a sua volta come bordo per esso, ritornando daccapo).</div><div><br></div><div>Saluti<br></div><div>Lorenzo</div><div><br></div><div>[1] <a href="https://www.openstreetmap.org/#map=18/44.71731/10.62453" target="_blank">https://www.openstreetmap.org/#map=18/44.71731/10.62453</a><br></div></div></div></div>