<div dir="ltr"><div dir="ltr">
<div dir="ltr">
On 2019-01-24 21:41, claudio62PG wrote:<br>
> Salve ho un problema curioso<br>
> Uso osmose per controllare quello che faccio e mi trovo in questa situazione<br>
> Come mappare i parcheggi bordo strada?<br>
> Se li mappo separati dalla strada osmose <br>
> mi da errore <br>
> Via di accesso al parcheggio mancante<br>
><br>
> se ho un lato in comune mi dice che ho una sovapposizione<br>
> che fare <br></div><div dir="ltr"><br></div><div>Ciao Claudio,</div><div>utilizzare Osmose è un'ottima cosa, ma a volte anche lui sbaglia. :-)<br></div><div>Nel
caso dei parcheggi senza accesso Osmose stesso li mette come errori a
priorità bassa proprio perché non è così matematico che sia sbagliato.</div><div>Il
controllo sugli accessi ai parcheggi va bene per i grandi parcheggi in
cui non sono stati mappati gli accessi, ma non per quelli a bordo strada
come hai notato tu.<br></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail-m_-6152769438952007609gmail_attr">Il giorno gio 24 gen 2019 alle ore 22:04 Sergio Manzi <<a href="mailto:smz@smz.it" target="_blank">smz@smz.it</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Claudio, se capisco bene il tuo problema, penso che la risposta ai tuoi dubbi sia qui: <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:parking:lane" rel="noreferrer" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:parking:lane</a><br>
<br>
In soldoni si tratta di mappare i parcheggi a bordo strada non come entità a se stanti, ma come attributi della strada.<br></blockquote><div><br></div><div>Questa è una soluzione corretta che però porta ad un'approssimazione: non posso mappare l'area effettiva del parcheggio.</div><div>Secondo me va bene nel caso i parcheggi siano "parallel", ma sul "perpendicular" ho qualche perplessità...</div><div>
<div dir="ltr">
</div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno ven 25 gen 2019 alle ore 09:53 Canfe News <<a href="mailto:canfe.news@gmail.com">canfe.news@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div dir="ltr">Mi è chiaro il concetto quando si hanno parcheggi a bordo strada, ma quando c'è un ampio spiazzo, un ampio slargo come questo?<br><a href="https://www.openstreetmap.org/way/631338438" target="_blank">https://www.openstreetmap.org/way/631338438</a></div></div></blockquote><div><br></div><div>Nel caso dello spiazzo si potrebbe mettere in aggiunta, indicativamente, una via di accesso che porta al parcheggio.</div><div>Inoltre, come si discuteva qualche giorno fa, sarebbe meglio non connettere aree, come i parcheggi, alla linea di mezzeria della strada.</div><div>Questo perché al momento tutte le strade sono approssimate con una linea e non con il loro vero ingombro.<br></div></div>
</div><div><br></div><div>In conclusione mappare con l'unico scopo di fare ritornare tutto su Osmose (quindi non nel caso in cui uno voglia semplicemente fare le cose correttamente)
in un certo senso è mappare per il rendering... :-P<br></div><div>Mi sembra che i router gestiscano abbastanza bene la situazione, io segnerei su Osmose il falso positivo e tirerei dritto.</div><div><br></div><div dir="ltr">Lorenzo<br></div></div></div><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer" target="_blank"></a>
</blockquote></div></div>