<div dir="ltr"><div dir="ltr"><br></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Am Mo., 9. Sept. 2019 um 15:09 Uhr schrieb Damjan Gerl <<a href="mailto:damjan@damjan.net">damjan@damjan.net</a>>:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Molto difficile, perché ogni comune ha il suo patrono ed in Italia ci sono 7914 comuni...<br>
Non è un dato che va in db mappa ma nel javascript opening hours...<br>
<br>
Però si potrebbe pensare ad un tag sulla relazione del comune e poi il javascript che va a vederlo. Sarebbe da parlarne sul sito tagging e con l'autore di opening_hours.js</blockquote></div><div><br></div><div><br></div><div>forse si, sarebbe meglio avere il tag del santo che definisce il patrone (oppure i patroni, esempio Roma ha i SS. Pietro e Paolo, ma poi ci sarebbe anche il 21 Aprile (Natale di Roma), quindi con i solo santi non ci siamo ancora.</div><div><br></div><div>Poi ci sono feste e feste. Alcuni (tanti) negozi sono aperti a certe feste, anche se poi non sono aperte a queste: 1 gennaio, 25 aprile, 2 giugno, 29 giugno, 15 agosto, 25 e 26 dicembre.</div><div><br></div><div>Quest'ultimo fatto mi fa spesso ommettere l'informazione "PH", perché non è chiaro.</div><div><br></div><div>Ciao,</div><div>Martin<br></div></div>