<div dir="ltr"><div>Ciao,</div><div><br></div><div>non mi è mai stato molto chiaro cosa aggiunge una tag *_link al "panorama" dei possibili valori di una highway.</div><div></div><div>Mi sembra valida la regola generale riportata nella wiki inglese, ovvero un *_link si applica quando hai una diramazione verso una strada di classe diversa.</div><div></div><div>Viene poi aggiunto che il valore da usare dipende da cosa si connette a questa diramazione: se la destinazione ha una classe uguale o inferiore a quella di provenienza si usa il _link della classe di provenienza, viceversa quello della classe di destinazione. Es. da una primary verso tertiary uso primary_link, mentre se vado verso una motorway uso motorway_link come ben riassunto nella tabella [1]</div><div><br></div><div>Secondo questa logica la rotatoria che hai citato dovrebbe quindi avere i rami di connessione delle 3 secondary marcati come highway=secondary e la SP79, che è una tertiary, marcata nella due way di raccordo con secondary_link.... ma quest'ultimo approccio sembra non piacere al validatore di JOSM che segnala la situazione con un warning.</div><div></div><div>A riguardo delle rotatorie la wiki riporta questa frase che sembra sconfessare l'uso dei *_link se non in specifici casi:<br></div><div><br></div><div>
Links are also used in roundabout designs that physically separate a specific turn from the main roundabout. <br></div><div><br></div><div>Ma quali sarebbero le uscite fisicamente separate dalla rotatoria che non sono specifiche ? Se si intendono i rami oneway di accesso, allora bisogna mettere a posto il validatore di JOSM. Non riesco ad immaginarmi altri casi.</div><div><br></div><div>In questa situazione io userei questi tag solo sui rami/rampe degli incroci senza rotatorie.<br></div><div><br></div><div>Ciao<br></div><div></div><div><br></div><div>[1] <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:This_table_highlights_how_you_connect_different_types_of_highway,_based_on_the_type_of_the_highway._.png">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:This_table_highlights_how_you_connect_different_types_of_highway,_based_on_the_type_of_the_highway._.png</a></div><div><br></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno mer 4 dic 2019 alle ore 09:44 Federico Cortese <<a href="mailto:cortesefed@gmail.com">cortesefed@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Buogiorno a tutti,<br>
in seguito ad un confronto con un amico, ci siamo chiesti come sia<br>
meglio mappare gli incroci a raso tra strade tertiary, secondary o<br>
primary (es. <a href="https://www.openstreetmap.org/way/268705795" rel="noreferrer" target="_blank">https://www.openstreetmap.org/way/268705795</a>), cioè se in<br>
questi casi sia opportuno o meno usare gli highway=tertiary_link e<br>
secondary_link.<br>
Stesso quesito relativamente alle rotatorie (es.<br>
<a href="https://www.openstreetmap.org/way/23614209" rel="noreferrer" target="_blank">https://www.openstreetmap.org/way/23614209</a>).<br>
Io ricordavo vecchie discussioni per cui si riteneva opportuno usare i<br>
link solo nel caso delle rampe di collegamento o simili, ma non trovo<br>
più nulla in merito.<br>
Voi cosa ne pensate?<br>
<br></blockquote></div></div>