<div dir="ltr"><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno gio 5 dic 2019 alle ore 20:36 Volker Schmidt <<a href="mailto:voschix@gmail.com">voschix@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div dir="auto">animal_breeding è per animali da compagnia, come cavalli, gatti, cani, ... <div dir="auto">Non per animali che poi si ammazzano come cibo.</div></div></blockquote><div><br></div>Non sono così bravo in inglese, mi ero semplicemente fidato di quanto scritto sul wiki: "This tag is mainly intended for pet breedings, but it can be used for any kind of animals" (secondo la cronologia questa frase è stata scritta dal promotore della proposta, Viking81, quando è stata accettata) e di quanto sta su TagInfo.</div><div class="gmail_quote">I valori più usati per la chiave "animal_breeding" sono:</div><div class="gmail_quote">1. "pig" (812 occorrenze)</div><div class="gmail_quote">2. "chicken" (186)</div><div class="gmail_quote">3. "poultry" (184)</div><div class="gmail_quote">4. "horse" (84 e in Italia può essere anche un animale da carne)</div><div class="gmail_quote">5. "cow" (ma il wiki giustamente dice che per "cattle", e quindi immagino anche per "cow", solitamente si tratta di una farm e quindi di valutare se vale la pena taggarla di conseguenza e solo secondariamente come animal_breeding)</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">C'è un termine più specifico per l'allevamento di animali da macello? Se sì usiamo quello.</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">
<div class="gmail_quote">Ragionando "da informatico" mi viene anche in mente che molti animali di quella lista possono essere sia da compagnia che da macello.</div><div class="gmail_quote">Di sicuro "horse", "dog", "rabbit", ma in certi casi anche "pig"... "gamecock" direi che non rientra in nessuna delle due categorie "compagnia"/"macello" (inteso come uso alimentare).</div><div class="gmail_quote">Poi ci sono anche gli animali da 'produzione', come "goat" e "cow" per il latte o "sheep" e "alpaca" per la lana.</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Però ora la domanda è: ha senso andare così tanto nel dettaglio?</div><div class="gmail_quote">Se sì: come lo descriviamo? Basta "produce=eggs/meat/milk/live_animal"? (tutti valori presenti su TagInfo, "live_animal" addirittura 1.001 volte).<br></div>
</div><div class="gmail_quote"><br></div><div class="gmail_quote">Saluti</div><div class="gmail_quote">Lorenzo</div><div class="gmail_quote"><br></div></div>