<div dir="auto">Stiamo facendo valutazioni filosofiche, quando non è chiaro se i 200mt sono in linea d'aria o meno.<div dir="auto"><br></div><div dir="auto">Per quel che mi riguarda, il decreto che mi obbliga sia ad andare al lavoro, sia accettare distanze di 1 metro senza protezioni, è una fesseria.</div><div dir="auto"><br></div><div dir="auto">È tipico della legislazione lasciare zone grigie (abbastanza, sufficientemente, troppo...), ma quando si vuole dare dei limiti precisi bisognerebbe farlo con intelligenza.</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr">Il ven 3 apr 2020, 10:10 Martin Koppenhoefer <<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com">dieterdreist@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><br></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Am Fr., 3. Apr. 2020 um 09:42 Uhr schrieb Max1234Ita <<a href="mailto:max1234ita@gmail.com" target="_blank" rel="noreferrer">max1234ita@gmail.com</a>>:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><br>
dieterdreist wrote<br>
> Poi, se vi dovreste trovare a 204 o 260m, pensate che<br>
> ottenereste una sanzione perché chi controlla misurera la distanza<br>
> precisa?<br>
<br>
Si, c'è questa possibilità. <br>
<br>
La Legge dev'essere precisa e facile da far rispettare (in teoria), quindi<br>
niente valutazioni contestuali: raggio 200 metri, o sei dentro o sei fuori.<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>non è proprio così, come in tutte le misurazioni, ci sarà sempre una toleranza (per esempio se il limite di velocità è 50km/h, a 52 non ti prendi la multa). <br></div><div><br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
Se vai nel bosco a 2 Km da casa, è vero che sei lontano da tutti ma chi<br>
dovesse verificare la tua condizione non può sapere se per arrivare lì da<br>
dove abiti hai incontrato qualcuno, ergo sei "fuori" e vieni sanzionato.<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>si per la sanzione, non volevo dire andate in bosco, ho detto si potrebbe andare (dal punto di vista scientifico, guardando i "danni" che si creano) andare in bosco, che legalmente non è consentito al momento è chiaro. Al meno quanto pare (se poi le leggi sono constituzionali e legittimi è un'altra questione). <br></div><div><br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
Per i casi-limite (i 204 metri, ad esempio), si spera sempre nel buon senso<br>
della persona che incontri, puoi avere fortuna ma può anche andarti male e<br>
capitarti di venire fermato dal Vigile più pignolo del mondo!<br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div>direi di no. Probabilmente anche 260m saranno dentro il limite del buon senso. Non è paragonabile per esempio andare ad una distanza di 400m anzichè 200m rispetto ad uno che va a 100km/h in città rispetto ai 50km/h consentiti ;-)<br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
Poi, ovvio che un'app non è indispensabile, è solo uno strumento utile se ti<br>
viene il dubbio proprio in quel momento. </blockquote></div><div><br></div><div><br></div><div>se poi l'app ti segnala la distanza con 50m di errore, per una distanza di 200m è abbstanza significativo. <br></div><div><br></div><div>Ciao <br></div><div>Martin<br></div></div>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank" rel="noreferrer">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div>