<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Scusa Antonio, potresti rispondere anche alle altre mie domande?<br>
</p>
<div class="moz-cite-prefix">On 05/04/20 15:23, Antonello Pasella
wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAOP4Z5S1e211DzWO=YHKsXoqkZj4xs1HXb-h9Yd1=Sj6z6xexg@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_quote">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Vista la (apparente
almeno) poca attinenza con OpenStreetMap (tra <br>
l'altro anche lo sfondo della mappa è Google), potresti
chiarire il <br>
collegamento con questa mailing list e il tipo di supporto
richiesto (e <br>
il contributo a OpenStreetMap che tu pensi invece di poter
portare)?<br>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Scusa tanto, ho fatto il discorso lungo e la domanda vera
è annegata nel mio fiume di parole :-(</div>
<div><br>
</div>
<div>Domanda :Esiste una guida "ufficiale" proponibile a un
dipendente statale medio per spiegargli come creare una
mappa su UMap? <br>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
No, non c'è che io sappia.
<p>Si può comunque fare abbastanza semplicemente usando dati
OpenStreetMap, però mi pare tu non abbia intenzione di usare dati
OSM, o sbaglio?</p>
<p>Ale<br>
</p>
</body>
</html>