<html><head><meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"></head><body dir="auto"><br><br><div dir="ltr">sent from a phone</div><div dir="ltr"><br><blockquote type="cite">On 13. Apr 2020, at 15:30, Volker Schmidt <voschix@gmail.com> wrote:<br><br></blockquote></div><blockquote type="cite"><div dir="ltr"><div>Dice solo che location=* e layer=* sono due concetti diversi:</div><ul><li>location descrive la posizione relativa alla superficie del terreno </li><li>layer è una posizione relativa che serve solo al rendere</li></ul></div></blockquote><br><div><br></div><div>+1, layer serve a definire l’ordine verticale degli elementi (solo in caso ci sono più oggetti allo stesso punto il tag da significato, e solo in confronto ad altri elementi ed i loro layer). Un pipeline potrebbe avere un tag layer=3 e stare sotto terra, non c’è contraddizione. Comunque, quando ci sono più elementi allo stesso punto ma su altezze diverse, è necessario indicare l’ordine con un tag layer, a prescindere della presenza del tag location.</div><div><br></div><div>Ciao Martin </div></body></html>