<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 28/04/20 11:53, Martin Koppenhoefer
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CABPTjTCxjzNPr-70OgDFjh5aZuSHX_VLxCT-p-dk_i+0Ty0agA@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">Am Di., 28. Apr. 2020 um
08:25 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <<a
href="mailto:francians@gmail.com" moz-do-not-send="true">francians@gmail.com</a>>:<br>
</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div dir="auto">
<div dir="auto">
<div class="gmail_quote">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px
0px 0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">
<div><br>
</div>
<div>1) innanzitutto vi chiedo un parere su
che cosa debba andare nel tag "name": a mio
parere si mappa quello che c'è sul campo
(nel caso della nota in questione "Via Pio
XI", che compare sui cartelli) e si potrebbe
usare "alt_name" o anche "official_name",
che vedo esistere, per altri nomi come
quello ISTAT. Ma su questo accetto
volentieri pareri da chi è più esperto.</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
<div dir="auto"><br>
</div>
<div dir="auto">Concordo. Ma official_name è un tag
equivoco perché molto spesso lungo le strade ci sono più
versioni del nome. </div>
</div>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>infatti, "official_name" non è il nome che si trova sul
cartello, è il nome che si trova nella delibera comunale che
ha istituito il nome. ISTAT (e quantomeno chi produce
cartelli stradali) non può cambiare i nomi, lo devono fare i
consigli comunali tramite delibera.<br>
</div>
</div>
<div><br>
</div>
</div>
</blockquote>
<br>
Ciao,<br>
come scrissi alcuni anni fa, anche leggendo le targhe a volte si
rimane nel dubbio. Tempo fa a Genova sue 3 targhe di una via, la più
vecchia riportava nome e cognome per esteso, una seconda l'iniziale
del nome e il cognome, la terza il solo cognome. :-)<br>
In molti casi io utilizzo name e alt_name; a volte uso anche
short_name, che è il nome con cui si cita abitualmente la strada (ad
esempio: Corso Garibaldi <a class="moz-txt-link-freetext" href="https://www.openstreetmap.org/way/34203490">https://www.openstreetmap.org/way/34203490</a>
).<br>
<br>
Sò che non ho dato alcun contributo a dirimere la questione, perchè
secondo me non riusciremo a raggiungere un accordo. Io cerco di
usare il (mio) buon senso e allo stesso tempo cercare di rendere
fruibile la paccata di dati presenti nel dB di OSM.<br>
<br>
Alessandro Ale_Zena_IT<br>
</body>
</html>