<html dir="ltr"><head></head><body style="text-align:left; direction:ltr;"><div>Il giorno sab, 02/05/2020 alle 23.24 +0200, Volker Schmidt ha scritto:</div><blockquote type="cite" style="margin:0 0 0 .8ex; border-left:2px #729fcf solid;padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div>Anche io pensavo che (b) sia corretto.</div><div><br></div><div>Ce ne sono 1046 in Italia (solo
<span class="gmail-im">"highway=footway" AND "access=permissive".</span></div><div><span class="gmail-im">Se aggiungiamo gli altri varianti "highway=* AND "access=permissive" arriviamo a 13140</span></div><div><span class="gmail-im"><br></span></div><div><span class="gmail-im">Penso che la maggiorità degli mappatori lo pensa diversamente.</span></div><div><span class="gmail-im"><br></span></div><div><span class="gmail-im">E lo stesso vale per altri paesi.</span></div><div><span class="gmail-im"><br></span></div><div><span class="gmail-im">Che facciamo?</span></div><div><span class="gmail-im"><br></span></div><div><span class="gmail-im">Volker<br></span>
</div></div><br></blockquote><div><br></div><div>Può essere un viottolo con scritto "proprietà privata" ma la gente ci passa ed il proprietario tollera il passaggio. Non è access=private perché non c'è un divieto.</div><div>Non è poi così strano.</div><div><br></div><div><br></div><div>Lorenzo</div></body></html>