<div dir="ltr"><div dir="ltr">Ciao,<br></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">On Fri, May 8, 2020 at 3:03 PM Fintocubano <<a href="mailto:f.giammichele@gmail.com">f.giammichele@gmail.com</a>> wrote:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
totera wrote<br>
> Oltre al fatto che si tratta di un titolo onorifico, non potremmo usare<br>
> come<br>
> criterio la "città" per un altro motivo: il titolo è conferito al comune,<br>
> non al centro abitato.<br>
<br>
Il titolo non e' solo onorifico, la Legge (il Testo Unico sugli Ordinamenti<br>
Locali) lo attribuisce anche per l'<<attuale importanza>>. Possiamo<br>
paragonare quest'importanza alla stessa citata dalle regole italiane nella<br>
Wiki (<<importanza dell'abitato in relazione al contesto geografico>>,<br>
IT:Key:place) ?<br></blockquote><div><br></div><div>Questo è il testo attuale della legge. Considerando che questo titolo viene dato fin dal medioevo e non certo con i criteri attuali, non si può automaticamente dedurre che se è un luogo ha il titolo di città allora gode attualmente di una certa importanza.<br></div><div><br></div><div>Non entro in merito alla discussione dei vari place perché sono luoghi che non conosco.<br></div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Andrea</div><div><br></div></div></div>