<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
Ciao e benvenuto. La linea guida generale è <a
moz-do-not-send="true"
href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade">questa</a>
e dice di non usare le abbreviazioni. Quindi modificare "Vic." in
"Vicolo" è corretto.<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 19/05/2020 20:50, Gianluca Moro ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CA+K4SHQcMMs35YJiBVmCUs9vAaQWWmCmU30zFPyN=bS745Zofg@mail.gmail.com">
<pre class="moz-quote-pre" wrap="">Buongiorno a tutti,
sono un neofita come utente OpenStreetMap, e vorrei usare
le informazioni di osm per stampare uno stradario cittadino
(tipo i tuttocitta' cartacei di una volta).
Nel mentre che cerco un tool per fare questo, sto controllando
i paesi che mi interessano.
Ho notato che a volte per i vari toponimi (ad esempio Vicolo)
viene usata l'abbreviazione (quindi Vic.), altre volte,
la maggioranza a dire il vero, il termine esteso.
C'e' una regola che suggerisce di usare sempre il termine esteso?
Mi parrebbe la cosa migliore per avere una situazione omogenea:
ho provveduto a cambiare alcuni Vic in Vicolo - e' corretto o
c'e' qualche ragione che non ho capito per usare il termine "Vic."?
Grazie dell'attenzione,
buona serata
Gianluca
</pre>
</blockquote>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="0">--
Manuel Tassi</pre>
</body>
</html>